NEMMENO CON UN FIORE è una manifestazione sportivo-sociale non competitiva organizzata da UISP Comitato Territoriale Verona APS con l'adesione del Comune di Angiari, Centro Antiviolenza Legnago Donna, Centro Sportivo Angiari, Polisportiva Adige, Conciati per le feste, CFU-Italia ODV, Aido Angiari, Avis Angiari, Vip Onlus Legnago ODV, Cuore di Donna e il Centro di Comunità di Angiari e rivolta a tutte le persone con particolare attenzione alle donne.
Scopo dell'evento è quello di coinvolgere più persone possibili sul tema della violenza di genere. Invitare ad ascoltare gli altri e se stessi, a usare modi e parole che si allontanino sempre più da stereotipi antichi. L'iniziativa hanno lo scopo di sensibilizzare la causa delle donne offese, violentate, uccise e raccogliere fondi da destinare a progetti che aiutano concretamente donne in uscita dalla violenza.
L'evento si terrà in Piazza del Rispetto, simbolo dedicato dal Comune alle donne vittime di violenza e di femminicidio. Un luogo di aggregazione realizzato per ricordare il grave problema della violenza sulle donne, un segnale concreto per mantenere i riflettori accesi su una vera e propria piaga sociale.
La Piazza che si trova in un’area adiacente a Piazzale San Michele, è uno dei punti di incontro della comunità locale e su di essa campeggia una scultura in marmo di Carrara, realizzata dallo scultore Antonio Esposito, raffigurante una donna stesa con le mani sul capo, a rappresentare un gesto di protezione e sofferenza, evocando così una violenza subita.
La corsa è aperta a tutti donne e uomini di tutte le età e capacità motorie.
NEMMENO CON UN FIORE! è inserita nel programma "VERONA IN ROSA" di UISP.
Informazioni: www.veronainrosa.com
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sui siti dei comitati territoriali del Veneto è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.
UISP Padova APS
Stadio Euganeo Viale N. Rocco, 60 35135 - Padova (PD) Tel. 049/618058 - Fax 049/8641756 E-mail padova@uisp.it - Sito web www.uisp.it/padova
UISP Rovigo APS
Via Ramazzina, 2 45100 - Rovigo (RO) Tel. 0425/417788 - E-mail rovigo@uisp.it - Sito web www.uisp.it/rovigo
UISP Treviso-Belluno APS
Via L. Galvani, 15/II 31202 - Villorba (TV) Tel. 0422/262678 - E-mail treviso@uisp.it - Sito web www.uisp.it/treviso
UISP Venezia APS
Via Don Armando Berna, 3 30175 - Venezia Tel. 041/5380945 - E-mail venezia@uisp.it - Sito web www.uisp.it/venezia
UISP Verona APS
Via Villa, 25 37124 - Verona (VR) Tel. 045/8348700 - E-mail verona@uisp.it - Sito web www.uisp.it/verona
UISP Vicenza APS
Via Borghetto Saviabona, 21/a - 36100 - Vicenza (VI) Tel. 0444/322325 - Email vicenza@uisp.it - Sito web www.uisp.it/vicenza