La UISP, come altre associazioni, in questa fase di difficile ripresa, è chiamata a fare la sua parte , per la ricostruzione di un tessuto sociale/sportivo ma anche di salvaguardia delle risorse associative e attività a loro legate. Da sempre, questo ente, si contraddistingue nel suo impegno a 360 gradi come Unione Italiana Sport per Tutti , garantendo a ciascuno il diritto allo sport e non solo, infatti, nel 1977, a Londra, è stata sottoscritta la Carta dei Diritti degli Animali, alla quale la UISP ha aderito acquisendo un senso di responsabilità nei loro confronti e riconoscendoli come individui pari all’uomo.
Ecco perché il Comitato Territoriale di Treviso e Belluno UISP , rappresentato dal Presidente Marcon Giovanni e Matteo Mazzato, Responsabile Regionale Veneto attività Equestri, hanno pensato di attivarsi a favore delle associazioni affiliate che praticano e divulgano l’equitazione in tutte le sue forme e che si trovano ad affrontare numerose difficoltà a causa della chiusura per pandemia COVID-19 .
Guarda il video : Appello del Responsabile Regionale Veneto Equitazione UISP
I cavalli, come altri animali, stanno pagando un alto prezzo in questo momento, poiché le associazioni che li gestiscono non possono far fronte, in toto, alle spese per il loro mantenimento .
Questo è tra i motivi principali che ci spingono oggi ad attivarci in una richiesta di aiuto, specifica per i cavalli, custoditi nei maneggi delle nostre associazioni affiliate.
Facciamo leva sul sentimento comune di rispetto e amore che ci unisce .
L’immagine ideale del cavallo che abbiamo, è quella di un animale maestoso, affascinate e forte. Del resto sono sempre rappresentati così, sia nel cinema che nell’arte. Se ci pensiamo, ci vengono in mente almeno una decina di cavalli che hanno intrecciato la nostra esistenza, ma nulla ci porta ad intuire che possano aver bisogno di aiuto.
Sono esseri viventi con sensibilità e bisogni, esattamente come noi.
Lasciarli liberi su un prato a brucare l’erba non è sufficiente, è necessario i mplementare il loro nutrimento base con foraggio e mangimi, inoltre il cavallo ha altre necessità come: visite veterinarie, vaccinazioni , maniscalco, pulizia ecc.
Non vogliamo fare un mero elenco dei loro bisogni, ma cerchiamo in questo momento, di evidenziare ciò che nell’immaginario collettivo spesso non viene preso in considerazione.
Questi animali con le loro potenzialità sono impiegati anche in attività molto importanti e sociali. L’ippoterapia è una tra le peculiarità dell’equitazione rivolta a persone con disabilità psico-fisiche .
Molta letteratura sia in campo clinico che sportivo pone di fatto il cavallo come uno degli animali più versatili e disponibili per molte cure.
Come UISP vi chiediamo un supporto per sostenere questi animali e i loro bisogni .
Come fare? Donando e aderendo a questa campagna .
Quale potrebbe essere, se non un giorno passato con questi stupendi animali?!
Ecco perché noi come Ente di promozione sportiva e sociale daremo vita ad un evento il 12/13 di settembre prossimo, a PIEVE DI CADORE (BL ) , auspicandoci che questo periodo di emergenza ce lo permetta, ci ritroveremo a festeggiare l’attività equestre con molteplici associazioni e discipline impegnate a promuoverla e divulgarla .
Chi dona sarà nostro ospite per un giro a cavallo o su un pony per i più piccoli .
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sui siti dei comitati territoriali del Veneto è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.
UISP Padova APS
Stadio Euganeo Viale N. Rocco, 60 35135 - Padova (PD) Tel. 049/618058 - Fax 049/8641756 E-mail padova@uisp.it - Sito web www.uisp.it/padova
UISP Rovigo APS
Via Ramazzina, 2 45100 - Rovigo (RO) Tel. 0425/417788 - E-mail rovigo@uisp.it - Sito web www.uisp.it/rovigo
UISP Treviso-Belluno APS
Via L. Galvani, 15/II 31202 - Villorba (TV) Tel. 0422/262678 - E-mail treviso@uisp.it - Sito web www.uisp.it/treviso
UISP Venezia APS
Via Don Armando Berna, 3 30175 - Venezia Tel. 041/5380945 - E-mail venezia@uisp.it - Sito web www.uisp.it/venezia
UISP Verona APS
Via Villa, 25 37124 - Verona (VR) Tel. 045/8348700 - E-mail verona@uisp.it - Sito web www.uisp.it/verona
UISP Vicenza APS
Via Borghetto Saviabona, 21/a - 36100 - Vicenza (VI) Tel. 0444/322325 - Email vicenza@uisp.it - Sito web www.uisp.it/vicenza