Le novità e i report sul settore delle politiche dedicate alla sostenibilità
Dopo le esperienze degli Eventi Sportivi Sostenibili, la Uisp Emilia-Romagna, in collaborazione con Punto 3 e Icea, ha pubblicato le linee guida per l'organizzazione di eventi sportivi attenti a ridurre al minimo l'impatto ambientale
29 giugno 2015
Siglato questa mattina a Bologna un accordo tra l'assessore Gazzolo, il sindaco Merola e il presidente di Uisp Emilia-Romagna Rozzi per la sostenibilità ambientale delle manifestazioni sportive sul territorio emiliano-romagnolo
30 maggio 2015
A Reggio Emilia la Uisp illustra i risultati della campagna Eventi sportivi sostenibili insieme all'assessore all'ambiente del Comune Mirko Tutino
16 aprile 2015
Mercoledì 8 aprile a Reggio Emilia la Uisp Emilia-Romagna presenta i risultati - in termini di riduzione dell'impatto ambientale - della Maratona del Tricolore, corsa a dicembre nel capoluogo emiliano
31 marzo 2015
Dopo il cicloraduno sostenibile dello scorso febbraio, il 10 marzo, a Bagnacavallo (RA), si terrà un incontro per discutere di come organizzare manifestazioni sportive a basso impatto ambientale
4 marzo 2015
Dopo aver organizzato un raduno cicloturistico ecosostenibile la Uisp ed Ervet tornano a Bagnacavallo (RA) per parlare di manifestazioni sportive a basso impatto ambientale. L'appuntamento è per il 10 marzo a Palazzo Vecchio
24 febbraio 2015
Presentato oggi nella sede Uisp di Modena il protocollo d'intesa tra Uisp e l'Ente Parco dell'Emilia centrale: cinque anni di programmazione comune per iniziative che coinvolgano sport e rispetto della natura
17 febbraio 2015
Valorizzazione del territorio attraverso lo sport. Domani, 17 febbraio, alle ore 11 a Modena, conferenza stampa di presentazione dell'accordo tra Uisp Emilia-Romagna e l'Ente parco dell'Emilia centrale
16 febbraio 2015
Raccolta differenziata, acqua di rete, materiale biodegradabile, prodotti a km zero. Ecco le buone pratiche messe in atto dai 1.300 ciclisti che hanno partecipato al cicloraduno ecosostenibile organizzato 14 febbraio a Bagnacavallo (RA)
16 febbraio 2015
Non per il cronometro, fermato oltre le 2 ore e 17 minuti dal marocchino Lahcen Mokraji, ma per il numero di partecipanti. Tra i 3.037 partenti anche l'olimpionico Gelindo Bordin
18 dicembre 2014