Bologna- Sabato 23 Marzo presso l’ Auditorium “Enzo Biagi”-Sala Borsa si è tenuto il convegno “Le
Fiamme Gialle per il territorio e la solidarietà: da 250 anni al servizio della collettività” in
occasione del 250esimo anniversario del Corpo di Stato.
Il convegno ha riguardato l’impegno delle Fiamme Gialle durante l’alluvione che ha colpito la
regione nel maggio scorso e l’importanza dello sport paralimpico per le famiglie e la società.
Proprio su questo punto sono intervenuti la Presidente di Uisp Bologna Paola Paltretti e Luca
Baldassarre il Responsabile Settore Disabilità e Disagio Uisp Bologna definendo e sottolineando
l’impegno costante dell’Uisp a garantire lo sport a tutti.
Luca Baldassarre ha evidenziato il lavoro svolto dal suo Settore: “Spiegando il nostro approccio, votato
all’inclusione, alla personalizzazione dei percorsi che proponiamo ai nostri frequentatori, cerchiamo di
rappresentare quella che è la realtà molto complessa delle persone che seguiamo e che hanno
provenienze e disabilità estremamente diversificate e variegate”.
La Presidente Paola Paltretti, nel suo intervento, si è focalizzata sui compiti e gli obiettivi del Fondo
OPLÀ, definendolo “un progetto che meglio riesce a portare in pratica questi concetti, ovvero
permettere a ragazze e ragazzi di frequentare corsi di nuoto a dei prezzi molto calmierati. [...]
Sappiamo che le persone con gravi disabilità non riescono inizialmente a frequentare i corsi di gruppo,
ma hanno bisogno spesso di un rapporto di uno a uno con l’istruttore. Noi, con questo progetto,
riusciamo ad abbassare notevolmente il costo del corso di nuoto e di renderlo possibile a un maggior
numero di bambini e famiglie.
Il Fondo OPLÀ è un progetto UISP Bologna che aiuta economicamente le famiglie con bambini aventi
disabilità a porter avvicinarsi allo sport e promulgare un’idea di sport per tutti.
Qui le interviste: https://www.youtube.com/watch?v=4EeXl3caM1M