Comitato Territoriale

Bologna

Fare volontariato anche attraverso lo sport sociale

Un servizio del Tg5 sulle esperienze di volontariato sportivo: socialità, movimento, compagnia. Parla Tiziano Pesce

 

Si parla anche di volontariato attraverso lo sport sociale in questo servizio del Tg5. Lo fanno Tiziano Pesce, presidente Uisp e Marta Piras, che dedica il suo tempo libero ad accompagnare gli anziani, seguirli ed ascoltarli con l’Uisp Roma.

GUARDA IL SERVIZIO DI TG5

Nella 37esima Giornata internazionale del volontariato, che in tutto il mondo si è celebrata ieri, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso la sua gratitudine ai volontari e alle volontarie del nostro Paese, un popolo di almeno cinque milioni di persone.
Tiziano Pesce ha ricordato il valore del volontariato attraverso le attività motorie, il movimento, la promozione della socialità e della salute: “Questa è una giornata importante anche per il volontariato sportivo che è il motore di oltre 100.000 società sportive di base su tutto il territorio nazionale. Attraverso lo sport sociale e per tutti, e le relazioni che sa costruire, ogni giorno siamo vicini ai più fragili, alle persone anziane, ai bambini, per costruire relazioni e coesione sociale”.

Marta Piras, Uisp Roma, ha raccontato la sua esperienza con le persone anziane: nel tempo libero si fa carico di riunirle ed accompagnarle a fare delle camminate.

L’Italia ha bisogno di solidarietà e la solidarietà ha bisogno di ascolto, spazio, partecipazione. E così quest’anno la Giornata Internazionale del Volontariato è stata celebrata con un doppio appuntamento: il primo, sabato 3 dicembre nelle piazze di Bergamo e Cosenza, animate con attività e piccoli laboratori per coinvolgere abitanti delle città e volontari, e ascoltare le loro opinioni sui temi più rilevanti sul volontariato italiano. Il secondo lunedì 5 dicembre, a Bergamo, con un evento che ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo del terzo settore e delle istituzioni: il convegno, che si è svolto nel pomeriggio presso il Centro Daste, è stato il “punto di approdo” delle considerazioni emerse nelle piazze e contemporaneamente il “punto di inizio” di un percorso di riflessione sul futuro del volontariato. Le manifestazioni nazionali sono state organizzate dal Forum Terzo settore, da Csvnet e da Caritas.

 

FONTE: UISP NAZIONALE

UISP BOLOGNA
NEWS

LEGGI TUTTE LE NOSTRE NEWS (1)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

FOTO GALLERY

VISITA LA NOSTRA GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY (1)