Comitato Territoriale

Bologna

The Real European Sport Model: per una nuova immagine dello sport

Il progetto europeo di cui Uisp è partner e Isca capofila, mira a ridefinire una narrazione dello sport condivisa a livello continentale

 

Il modello sportivo europeo è da tempo tra le priorità dell'agenda dell'UE, plasmando discussioni e quadri di finanziamento tra gli stati membri. Tuttavia, la realtà dello sport in Europa sembra essere più diversificata di quanto suggerito dal modello attuale. Per supportare i governi e sviluppare politiche che riflettano veramente la complessità di questo settore, sono necessari dati e prove più precisi.

Lanciata di recente, l'iniziativa The Real European Sport Model mira a fornire le informazioni mancanti sulle strutture, i finanziamenti e la portata dello sport di base e dell'attività fisica ricreativa. Rafforzando la conoscenza, promuovendo la trasparenza e ampliando il coinvolgimento delle parti interessate, l'iniziativa contribuirà a un approccio più inclusivo e informato alla politica sportiva europea.

Questa iniziativa, guidata dall'International Sport and Culture Association (ISCA), riunisce diverse organizzazioni da tutta Europa: l'International Dance Organisation, il Danish Institute of Sport Studies / Play the Game (Danimarca), DGI (Danimarca), Université Côte d'Azur (Francia), UISP (Italia), SUS (Slovenia) e Azur Sport Santé (Francia). Sviluppando strumenti di advocacy, rafforzando la capacità delle organizzazioni sportive nazionali e mettendo in evidenza i diversi stakeholder, il progetto garantirà che una gamma più ampia di voci venga ascoltata nelle discussioni politiche. Questo approccio sfida la visione tradizionale dello sport come sistema gerarchico e riconosce invece l'importanza dello sport di base e ricreativo insieme ai livelli d'élite.

Il primo incontro online ha avuto luogo il 30 gennaio. Le organizzazioni partner si incontreranno dal 3 al 5 marzo a Copenaghen per lanciare ufficialmente il progetto e lavorare insieme per ridefinire lo sport in Europa.

Sebbene non sia possibile coprire ogni aspetto di questo settore in modo esaustivo e dettagliato, il progetto mira a colmare le lacune fornendo approfondimenti su aree sottorappresentate. "La narrazione dominante del modello sportivo in Europa è troppo limitata per descrivere e includere la diversità dei settori sportivi. Per sviluppare un ambiente sportivo inclusivo, abbiamo bisogno di una narrazione basata sulla conoscenza che rifletta la realtà", spiega Mogens Kirkeby, presidente ISCA-International Sport and Culture Association.

Fonte: Uisp Nazionale

UISP BOLOGNA
NEWS

LEGGI TUTTE LE NOSTRE NEWS (1)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

FOTO GALLERY

VISITA LA NOSTRA GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY (1)