22mila persone hanno preso parte alla 44ª edizione della Strabologna, la storica corsa organizzata dalla Uisp che si è corsa domenica 25 maggio e ha proposto percorsi adatti a tutti da 4, 7 e 9 chilometri. La manifestazione è partita da piazza Galvani alle 10.30 cpn partenze scaglionate per quasi un’ora, vista la grande affluenza di partecipanti.
GUARDA IL VIDEO DELLA PARTENZA
Ad assistere al grande spettacolo della corsa organizzata da Uisp Bologna c'era anche la TgR Rai Emilia Romagna, che ha realizzato un servizio, raccogliendo le voci di alcuni partecipanti: "Sono tanti anni che partecipiamo, da tanto tempo. Il tempo non l’abbiamo calcolato perché corriamo senza orologio. L’importante è correre, non guardare il tempo".
GUARDA IL SERVIZIO DELLA TGR EMILIA-ROMAGNA
In piazza a correre c'erano anche il sindaco della città, Matteo Lepore, e il capitano del Bologna Lorenzo ’Lollo’ De Silvestri, reduce dai festeggiamenti per la vittoria della Coppa Italia (nella foto di Bologna Inside). Insieme all’assessora allo sport Roberta Li Calzi, sul palco, in piazza, c'era anche il presidente Uisp nazionale, Tiziano Pesce e, con lui, anche il presidente onorario dell’Uisp, Gino Santi.
la presidente Uisp Bologna, Paola Paltretti, è stata intervistata da Il Resto del Carlino: "Abbiamo trasformato quello che, sulla carta, era un problema in opportunità". Il dubbio, alla vigilia, era sul cambio della partenza – da via Rizzoli a Piazza Galvani – e un percorso per forza diverso: "E invece – racconta Paola Paltretti – non è piaciuta solo la partenza, ma tutto il tracciato. Anche perché, in questo modo, sono stati affrontati scorci che, magari, in passato erano stati ignorati".
Il bagno di folla è piaciuto alla presidente dell’Uisp che rivede, mentalmente, le migliaia di persone salutate. "Intanto il serpentone iniziale – commenta – Ci sono voluti 40 minuti per far partire tutti i partecipanti. Poi sono rimasta colpita dalla presenza di tanti bambini. O con le scuole o con le famiglie. Ma tantissimi bambini. A dimostrazione che questa corsa è davvero un momento di festa per tutta la città. Ho visto una mamma che mi ha detto che in braccio aveva la figlia di due settimane".
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA DE LA REPUBBLICA
Anche 7Gold Emilia-Romagna - Marche era presente per documentare l’evento ed ha intervistato Paola Paltretti, presidente Uisp Bologna, che ha sottolineato l'importanza della novità nel tracciato: "La deviazione di percorso di quest’anno rappresenta anche un aspetto innovativo. Guardando tutte queste persone, questa splendida macchia di colore, penso che anche oggi sarà una grande festa. Grazie a un ottimo lavoro di squadra, in rete con il Comune, siamo riusciti a creare questa bellissima location di partenza in una delle piazze più iconiche della nostra città. È un progetto nato da lontano e oggi raccoglie i suoi frutti".
Nel suo servizio, Martina Mari ha intervistato anche Nicola Fornasari, responsabile comunicazione Uisp Bologna, che ha commentato: "Stamattina la partecipazione è stata più alta del solito. Supereremo sicuramente i 22.000 partecipanti. Già dalle 8 abbiamo visto un afflusso consistente, cosa che non accadeva negli anni precedenti. Siamo quindi entusiasti di offrire alla città questa grandissima festa. Il successo della Strabologna nasce nel 1980 e negli anni si è trasformata in una vera festa di primavera, un’occasione in cui i cittadini si ritrovano per trascorrere una giornata spensierata all’insegna dello sport e del movimento. Speriamo che tutti si divertano e trascorrano una giornata in allegria".
GUARDA IL VIDEO DI 7GOLD EMILIA ROMAGNA - MARCHE
Paola Paltretti è stata anche ospite della TgR Rai Emilia-Romagna giovedì 22 maggio, in occasione della presentazione dell’evento di domenica 25 maggio. Durante l’intervista ha dichiarato: "La Strabologna è la festa dello sport per tutti. È sì una corsa, ma per moltissime persone è anche una camminata non competitiva. Questo permette a tutti di partecipare senza l’assillo della classifica, vivendo così l’evento in modo libero e sereno".
GUARDA L'INTERVISTA DI PAOLA PALTRETTI DELLA TGR RAI EMILIA ROMAGNA (A cura di Nicolas Della Porta)
Fonte: Uisp Nazionale