Grande successo pe il progetto di raccolta fondi di riabilitazione equestre a tariffa agevolata per 35 minori disabili del territorio
La raccolta fondi “Un voto, 200 mila aiuti concreti” di UniCredit per il progetto di riabilitazione equestre di AIASPORT a tariffa agevolata per 35 minori disabili del territorio è stata un grande successo!
Di seguito le parole di Isabella Benni, Presidente ASD AIASPORT APS
"Grazie al supporto e alla generosità di tante persone che, come Voi, credono nel nostro lavoro, AIASPORT ha ottenuto ben 414 punti, che ci riceveranno da UniCredit un contributo di 873,00 euro! Le donazioni natalizie effettuate all'interno dell'iniziativa “Il mio Dono” hanno raggiunto la straordinaria cifra di 2.080,00 euro. Sommando l'importo che riceveremo da UniCredit, abbiamo raccolto un totale di 2.953,00 euro, una cifra che permetterà a numerose famiglie con bambini e adolescenti speciali di accedere a questa preziosa attività riabilitativa ed educativa a condizioni agevolate fino a giugno 2025.
Desidero esprimererVi il più sincero ringraziamento a nome dell'AIASPORT per il Vostro straordinario contributo durante l'iniziativa di raccolta fondi. Il Vostro gesto di solidarietà non solo dimostra l'importanza del sostegno della comunità, ma ci permette anche di garantire interventi sempre più efficaci e programmi di riabilitazione dedicati, migliorando la qualità della vita dei nostri cavalieri speciali e delle loro famiglie. Vi siamo profondamente grati per aver reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo. Ogni contributo, per quanto piccolo possa sembrare, si trasforma in un aiuto concreto che fa la differenza.
Questo importante risultato non è però un punto di arrivo, ma una tappa fondamentale nel nostro percorso. Il nostro impegno non si ferma qui: ci stiamo già organizzando per estendere il progetto a 40 bambini e ragazzi disabili del territorio per l'anno sportivo 2025-26 (settembre 2025 – giugno 2026), e a maggio attiveremo una raccolta fondi tramite la piattaforma Ginger.it
Vi terremo sugli aggiornati sviluppi del progetto".