Settore di Attività Nazionale

Calcio

A Genova, calcio in strada contro l'intolleranza

In questo inizio anno sconvolto dalle violenze di Rosarno, c'è chi prova ancora prova a dare un calcio all'intolleranza. Succede a Genova dove un gruppo di associazioni e centri sociali, tra cui l'Uisp, si è unito alla Comunità San Benedetto di don Andrea Gallo, nel riportare il calcio in strada, contro il razzismo, per il dialogo e l'integrazione. L'amministrazione del capoluogo ligure ha deciso di costruire una moschea nell'area di Lagaccio, proposta contestata da alcune forze politiche che ieri, mercoledì 13 gennaio, hanno sfilato per le vie del quartiere. Contemporaneamente, in via Branco, molte realtà cittadine impegnate nel lavoro con i migranti si affrontavano in una partita festosa per riaffermare il diritto di tutti ad avere un luogo di culto.

"Ha partecipato anche la squadra del circolo Olympic Maghreb - racconta il presidente Uisp Genova, Isabella Di Grumo - circolo nato nel 1993 all'interno di un nostro progetto. E' un vero e proprio centro di accoglienza per minori, ormai seconde e terze generazioni di migranti". L'associazione è attiva soprattutto nel centro storico ed ha circa 200 soci. Partecipa ai campionati Uisp e promuove lo sport come strumento sociale e di integrazione

"E' stata un'iniziativa nata molto spontaneamente - ci dice - abbiamo raccolto l'invito a partecipare della Comunità di San Benedetto. Ovviamente il nostro obiettivo non era quello di ricercare lo scontro con i manifestanti anti-moschea ma di provare a far ragionare quella parte politica che si oppone ostinatamente a questo progetto".

"In Italia stiamo vivendo una degenerazione causata soprattutto dalle strumentalizzazioni politiche - aggiunge la Di Grumo - I cori razzisti negli stadi sono solo la punta dell'iceberg. C'è un 'partito dell'odio' che punta a far arrabbiare la gente per portare acqua al proprio mulino. Se riuscissimo a raggiungere e a parlare ai singoli individui, probabilmente scopriremmo che non esiste l'avversione verso gli immigrati". Un'avversione sbandierata da "una politica che punta a cavalcare le paure per creare consenso".
(F.Se. - Redazione Uisp nazionale)

Clicca qui per vedere il video-testimonianza della Manifestazione, on line su "The Genoa Municipality Channel", il canale di Genoa Municipality. The Genoa Municipality Channel fa parte del Progetto GENOVA CITTA' DIGITALE avviato dal Comune di Genova per lo sviluppo di iniziative avanzate nel campo dell'ICT. Il canale propone video storici e di attualita' su Genova organizzati in Playlist tematiche atte ad una più facile fruizione dei contenuti che interessano ai visitatori.

 

Tweets by NazCalcioUisp

 

 

TITOLI ASSEGNATI 2019

Coppa Nazionale UISP

  • Pol. Real Sanvittorese (Lazio Sud-Est)  - Lazio

Coppa Amatori UISP

  • ASD GS Sterpeti  (Pesaro) - Marche

Rappresentativa Calcio a 11 Maschile

  • Empoli - Toscana

Rappresentativa Calcio a 5 Maschile

  • Latina - Lazio

Rappresentativa Calcio a 5 Femminile

  • Arezzo - Toscana

Finali Nazionali Calcio a 11

  • Cral Angelini Abruzzo - Abruzzo/Molise

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11

  • SSD Live Love Lift (BAT) - Puglia

Finali Calcio a 5 Maschile

  • Fabietto Bar Antrodoco - Lazio

Trofeo Uisp Nazionale Calcio a 5 Maschile

  • Giuliano Marmi - Piemonte

Finali Calcio a 5 Femminile

  • L'Alter Ego - Toscana

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 5 Femminile

  • U.S.D. Barcanova Calcio - Piemonte

Finali Calcio Camminato

  • WFC Panchester United Isrt - Marche

Trofeo Nazionale Uisp Calcio Camminato

  • ASD Il Progetto/Uisp Pordenone - Friuli-Venezia Giulia

Titolo Nazionale Calcio a 7

  • Nottingham Forest - Toscana

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 7

  • Circolo Arci "Svegliarci" Palagiano - Puglia

Finali Calcio a 11 Over 35

  • Vigor Old Boys - Calabria

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11 Over 35

  • Asdc BSporting (Brescia) - Lombardia