Settore di Attività Nazionale

Calcio

Wind Integration Cup: le finali a Roma da venerdi

All'Impianto Giulio Onesti le partite conclusive del Torneo della Lega calcio Uisp che ha coinvolto italiani e stranieri in 8 città

Da venerdì 14 a domenica 16 settembre, Roma ospita il torneo conclusivo della Wind Integration Cup, manifestazione di calcio a 5 con protagoniste le comunità dei migranti. Le partite si disputeranno presso il Centro di preparazione olimpica "Giulio Onesti" all'Acqua Acetosa. Otto squadre, composte da italiani e stranieri, si affronteranno a Roma, dopo aver vinto i tornei cittadini. La manifestazione infatti ha coinvolto, tra tra giugno e luglio, otto città a forte presenza di cittadini stranieri: Firenze, Genova, Milano, Parma, Reggio Calabria, Roma, Torino e Udine. Tante le nazionalità in campo. Ben rappresentato il Sud America con Ecuador, Colombia, Perù e Brasile. Sono molti anche i giocatori africani (Senegal, Marocco, Costa d'Avorio, Burkina Faso, Ghana e Nigeria). E poi ancora Albania, Romania, Pakistan, per citare le comunità più numerose. Le partite cominceranno venerdì pomeriggio, mentre le finali sono previste per domenica mattina 16 settembre, dalle ore 9.30. 

Sabato 15 settembre, alle 18, si svolgerà un incontro con i rappresentanti di tutte le comunità che hanno partecipato al torneo. I vari rappresentanti delle nazionalità che sono state protagoniste della Wind Integration Cup racconteranno la loro esperienza e il valore che il calcio ha saputo trasmettere loro. Oltre ai dirigenti Lega calcio Uisp e a quelli di Wind, azienda che ha sostenuto il Torneo, interverrà anche Mario Morcone, capo gabinetto del ministro per la Cooperazione internazionale e l'Integrazione. 

La Wind Integration Cup ha saputo coniugare lo sport al confronto e alla conoscenza reciproca tra le comunità straniere residenti in Italia. Ogni partita è stata caratterizzata dal cosiddetto "terzo tempo", momento di festa e socialità, con musiche etniche e lo scambio di piatti tipici, e così sarà anche per le giornate di Roma. La Wind Integration Cup è stata ideata da Acciari Consulting, in collaborazione con l'Uisp.

di Ufficio stampa e comunicazione Uisp nazionale

Nella foto la squadra Olympic Maghreb, vincitrice del torneo di Genova

 

Tweets by NazCalcioUisp

 

 

TITOLI ASSEGNATI 2019

Coppa Nazionale UISP

  • Pol. Real Sanvittorese (Lazio Sud-Est)  - Lazio

Coppa Amatori UISP

  • ASD GS Sterpeti  (Pesaro) - Marche

Rappresentativa Calcio a 11 Maschile

  • Empoli - Toscana

Rappresentativa Calcio a 5 Maschile

  • Latina - Lazio

Rappresentativa Calcio a 5 Femminile

  • Arezzo - Toscana

Finali Nazionali Calcio a 11

  • Cral Angelini Abruzzo - Abruzzo/Molise

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11

  • SSD Live Love Lift (BAT) - Puglia

Finali Calcio a 5 Maschile

  • Fabietto Bar Antrodoco - Lazio

Trofeo Uisp Nazionale Calcio a 5 Maschile

  • Giuliano Marmi - Piemonte

Finali Calcio a 5 Femminile

  • L'Alter Ego - Toscana

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 5 Femminile

  • U.S.D. Barcanova Calcio - Piemonte

Finali Calcio Camminato

  • WFC Panchester United Isrt - Marche

Trofeo Nazionale Uisp Calcio Camminato

  • ASD Il Progetto/Uisp Pordenone - Friuli-Venezia Giulia

Titolo Nazionale Calcio a 7

  • Nottingham Forest - Toscana

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 7

  • Circolo Arci "Svegliarci" Palagiano - Puglia

Finali Calcio a 11 Over 35

  • Vigor Old Boys - Calabria

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11 Over 35

  • Asdc BSporting (Brescia) - Lombardia