E' stata presentata, nel salone della Rocca Estense di Lugo (RA) l'edizione 2013 del «Circuito Romagnolo» di Cicloturismo.
Nato nel 2006, il Circuito è scaturito dall'incontro e dalla collaborazione sempre produttiva fra cinque società cicloturistiche della provincia di Ravenna affiliate ai Comitati Uisp del territorio, ovvero:
Pol. Bertolt Brecht di Russi,
Avis Faenza
Ciclistica Massese di Massa Lombarda
Uc F. Baracca
Pedale Bianconero
Il calendario 2013 del «Circuito Romagnolo» prevede come tappe:
14 Aprile 2013 «Le Cime di Romagna»;
21 Aprile 2013 «Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena»;
05 Maggio 2013 «Giro della Romagna»;
26 Maggio 2013 «Città di Lugo»;
09 Giugno «La Ercole Baldini».
Nel 2012 sono stati oltre 15mila i ciclisti che hanno partecipato al Circuito.
Nell'intento dei fondatori c'è da sempre la volontà di presentare un prodotto innovativo e soprattutto valorizzare il fiorente mondo del cicloturismo romagnolo, che nel territorio locale coinvolge già ogni anno migliaia di appassionati, anche oltre i suoi confini tradizionali. Si è da subito pensato ad un prodotto omogeneo in grado di aiutare il vero cicloturismo, attività nella quale i partecipanti non devono confrontarsi con un cronometro, ma possono socializzare tra loro trascorrendo giornate divertenti e serene in sella alla bicicletta ed a contatto con la natura, pedalando in compagnia di amici vecchi e nuovi.
Il «Circuito Romagnolo» ha poi sempre puntato sulla qualità dei propri ristori posizionati lungo i percorsi, nei quali i ciclisti possono rifocillarsi, oltre ad un pasta party finale con lo stesso trattamento riservato a tutti gli iscritti alle diverse tappe della manifestazione. Altro importante obiettivo è relativo al costo di iscrizione proposto a soli 7,00 Euro per ogni singola Gran Fondo, possibile solamente grazie all'apporto imprescindibile e fondamentale di centinaia di volontari e di soci che non fanno mai mancare il loro entusiasmo.
Per maggiori info sul circuito
BIKE CARD Tutorial
La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023
Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante