Settore di Attività Nazionale

Ciclismo

Marzabotto ed il Monte Sole sono in arrivo per voi

23 giugno 2019 il Cross Country UISP è sul palco


23 giugno 2019 è la data, Marzabotto la sede
nel parco di Monte Sole, cornice evocativa ed adeguata al contesto MTB.
Una piccola parentesi storica va fatta poichè Marzabotto richiama alla memoria cose che non si possono scordare.
La strage più efferata e più grande compiuta dalle SS naziste in Europa, nel corso della guerra del 1939-45, è stata quella consumata attorno a Monte Sole nei territori di Marzabotto, Grizzana Morandi e Monzuno,  comunemente nota come la "strage di Marzabotto".

Ed anche il percorso, che si svolge all'interno del Parco Storico di Monte sole, passerà lungo le rovine del memoriale storico
Si sviluppa per il 90% su sterrato, alternando single track in mezzo ai boschi e strade bianche lungo panorami mozzafiato.
34 km con circa 1300 mt di ascesa che potrebbero essere suscettibili di varianti in relazione ai noti problemi meteo che ultimamente cercano di dire la loro...

Le iscrizioni e consegna pacchi gara verranno fatti la mattina della gara dalle ore 08:00 alle ore 09:00 presso "il Poggiolo di Monte Sole" in via San Martino n. 25.
Sotto la struttura si trova un grande parcheggio presso il quale possono sostare i Camper ed è possibile anche "attendarsi".
Modalità di iscrizione:
- pre-iscrizione entro il 14 giungo
(20€ compreso il pacco gara, Pasta Party e ristori).
iban it09o0623002452000046511363 intestato a MTB Adventure Bologna Team;
- Iscrizione sul posto 25€ compreso pacco gara, pasta party e ristori.

Organizzazione Logistica
Punto Iscrizioni presso il Ristorante Albergo Il Poggiolo di Monte Sole in via San Martino n. 25 a Marzabotto (BO) che è anche il punto convenzionato per chi desiderasse soggiornare e trascorrere qualche giorni di vacanza nel parco e sull'appennino Emiliano

Prezzi convenzionati nella struttura per la mezza pensione, contattando Il Poggiolo e parlando con Francesco:

 Questo il VOLANTINO 

E' previsto anche un SITO WEB
www.mtb-adventure.net

Per tutte le informazioni che desiderate e per le iscrizioni potete contattare gli organizzatori

Cell: +39 3392308445
email: info@mtb-adventure.net

E chi non pedala ?
Il luogo si presta molto anche alle famiglie, potendo passeggiare tranquillamente in un contesto molto suggestivo.
Il Parco permette un viaggio nella Storia italiana, ma non solo: infatti si caratterizza anche per le 936 specie floristiche rilevate. Considerato che la flora regionale conta circa 2700 specie, si calcola che un terzo della diversità floristica dell’Emilia Romagna sia presente nel Parco Storico del Monte Sole.

Di fronte alla struttura verrà allestita un area espositiva sia per gli espositori che per i team che vogliano installare i propri gazebo (si raccomanda il contatto telefonico con il responsabile).
E' inoltre presente un piccolo parco giochi per i bambini.

Allora che si fa... vi aspettiamo ?

Dalla Redazione UISP Ciclismo
(R.B.)

 

 

 

 

Facebook Uisp ciclismo

 

BIKE CARD Tutorial

La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023

Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

 

Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante

Formazione UISP Ciclismo

Non ammessi UISP

Social UISP Ciclismo
Facebook Uisp ciclismo