Settore di Attività Nazionale

Ciclismo

Presentato il Campionato Italiano Amatori Uisp

Sabato 10 e domenica 11 giugno con partenza e arrivo a Cinquale di Montignoso (MS)

(fonte stampa: Quotidiano sportivo)

Montignoso (Massa Carrara), 7 giugno 2023 – A quattro giorni dal via è stata presentata alla sala consigliare del comune di Montignoso l’edizione 2023 del campionato nazionale strada categoria amatori Uisp che si correrà sabato 10 e domenica 11 giugno con partenza e arrivo a Cinquale di Montignoso (MS) e che vedrà al via circa 300 corridori provenienti da tutta Italia.
 Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento sono intervenuti in rappresentanza del Comune di Montignoso il delegato lo sport Stefano Del Giudice e la responsabile dell’area tecnica Nadia Belle.

Erano presenti in rappresentanza della Uisp il prendente provinciale Giorgio Berti e, per l’organizzazione in rappresentanze delle società organizzatrici quali Velo Club Carrara, Apua Team, Versil Sporting Club Security e Velo Sport vi erano Bernardo Simoncini e Giorgio Zanobini.

A prendere la parola è stato Stefano Del Giudice che ha voluto portare il messaggio del sindaco Gianni Lorenzetti che ha dichiarato: “Siamo lieti di ospitare a Montignoso per 2 giorni una gara ciclistica di grande importanza come il campionato nazionale strada Uisp che attraverserà le meravigliose strade della nostra comunità. Questo evento rappresenta un’occasione per i nostri cittadini e i turisti di vivere da vicino la passione e l’emozione e il ciclismo. Come amministrazione comunale siamo sempre stati convinti dell’importanza dello sport per la crescita e lo sviluppo del territorio. Lo sport non solo ci aiuta a mantenere una vita sana ed equilibrata, ma ci unisce ci insegna importanti valori come la disciplina, il rispetto e la solidarietà. La gara ciclistica rappresenta un evento sportivo di grande spessore ma anche un’opportunità per promuovere la bellezza del nostro territorio e la sua cultura. Questo evento ci permetterà di mostrare il territorio promovendo Montignoso come una meta unica e indimenticabile”.

Ha preso poi la parola Giorgio Berti, presidente della Uisp di Massa-Carrara e Montignoso che ha voluto ringraziare il comune Montignoso per questa opportunità che ha permesso alla sua persona e alla Uisp che rappresenta di coronare con un evento di prestigio come la prova nazionale che lo ripaga di di tutto il lavoro svolto per promuovere lo sport amatoriale a tutti i livelli su tutto il territorio provinciale. Berti ha anche aggiunto che sono eventi come questi che rafforzano il motto della UISP che è SPORTPERTUTTI .

Nadia Belle, responsabile dell’area tecnica, ha spiegato insieme a Bernardo Simoncini tutto quanto concerne la sicurezza della gara che prevede l’utilizzo di 14 scorte tecniche, 60 uomini del personale ASA a terra, 2 ambulanze e due medici in gara. Il tutto coordinato dal comando dei Vigili di Montignoso nella figura di Mazzino Martinelli.

 
Per la Redazione UISP Ciclismo Nazionale
RB

 

 

 

 

Facebook Uisp ciclismo

 

BIKE CARD Tutorial

La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023

Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

 

Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante

Formazione UISP Ciclismo

Non ammessi UISP

Social UISP Ciclismo
Facebook Uisp ciclismo