Torna “in Bicicletta”, la rivista Uisp dedicata al ciclismo. Nel nuovo numero sono presenti tutti gli appuntamenti nazionali del 2025, tra campionati nazionali Uisp, MTB escursionistico, Granfondo cicloturistiche, MTB Marathon, Criterium Ciclocross, Gravel turistico. E' possibile, inoltre, trovare il regolamento del Criterium tricolore nazionale, articolato in varie prove di “Gran fondo” cicloturistiche.
La rivista è aperta dall’editoriale di Giovanni Punzi, responsabile SdA Ciclismo Uisp nazionale.
“Il 2024 ci ha dato molte soddisfazioni, ora è tempo di riflessioni e di gratitudine - scrive Punzi - Siamo stati testimoni di un altro anno trascorso insieme a pedalare, scoprendo percorsi meravigliosi e affrontando sfide che ci hanno uniti ed ispirati. Il ciclismo è molto più di uno sport. E’ una passione che ci permette di esplorare il mondo che ci circonda, di superare i nostri limiti e di condividere esperienze uniche. Ogni pedalata è un’opportunità per vivere la natura, fare nuove amicizie e apprezzare le bellezze che solo in bici si possono scoprire. Guardiamo al 2025, ci attendono nuove sfide e opportunità che ci permetteranno di continuare a crescere come comunità. Ci saranno eventi, competizioni e iniziative che speriamo possano coinvolgervi sempre di più, l’affetto e la passione che riponiamo nel ciclismo ci guideranno lungo questo percorso di avventure e scoperte".
All’interno della rivista, anche un intervento di Roberto Babini, responsabile comunicazione Uisp Ciclismo, che valorizza il ruolo della comunicazione per il buon funzionamento e la crescita di un Settore di attività come quello del ciclismo: “Il 2025 si preannuncia ricco di eventi emozionanti per rinnovare la passione che il ciclismo sa regalare. In un’epoca in cui le informazioni viaggiano e rimbalzano ovunque, la possibilità di rimanere aggiornati e tempestivi è un fattore chiave per il successo delle nostre manifestazioni e per il sostegno degli organizzatori e degli appassionati. Viviamo un’era dove la comunicazione non è semplicemente un accessorio, è il cuore delle nostre attività. È attraverso una comunicazione efficace che possiamo coinvolgere i ciclisti, i nostri sostenitori, i volontari e le istituzioni. Che il 2025 porti con sé nuove opportunità, esperienze indimenticabili e una rinnovata passione per la bicicletta. Insieme, continueremo a pedalare verso nuovi traguardi, ricchi di sfide da affrontare, sostenuti sempre dalla forza della comunicazione e dalla nostra comunità unita".