Nel 1985 la Uisp presenta la Carta dei Diritti delle Donne nello Sport, dopo aver svolto una attenta analisi in merito alla presenza delle donne nello sport italiano.
Nel 1987 viene approvata a Strasburgo la Risoluzione “ Donne nello Sport” del Parlamento Europeo
Nel 1988 il Comune di Ferrara approva la Carta dei diritti delle Donne nello sport ferrarese
Grazie al progetto europeo Olympia, il settore internazionale della Uisp, insieme a diverse associazioni, Enti, Università, è stato possibile rivisitare e rivedere la Carta dei Diritti delle Donne nello Sport e nel Maggio del 2011 è stata presentata al Parlamento Europeo.
Si tratta quindi di una proposta più attuale, che tiene conto dei cambiamenti culturali e le nuove pratiche motorie che si sono sviluppate in questi anni, oltre a presentare una mappa europea di genere degli organismi dirigenti del mondo sportivo, accogliendo anche le linee guida del Libro Bianco dello Sport approvato dall’Unione Europea nel 2007.
La Uisp insieme alle altre associazioni sta promuovendo la raccolta di adesioni a sostegno di questa Carta, un documento che non vuole raccogliere solo dei principi ma anche proposte per azioni concrete, per agevolare la pratica sportiva e promuovere un cambiamento radicale nella presenza di donne nei ruoli decisionali delle sport europeo.
Materiali da scaricare:
Presentazione Carta Europea dei Diritti delle Donne nello Sport a cura di
Si confrontano:
Saranno inoltre presenti: