Si è conclusa la quinta settimana dei Centri estivi sportivi Uisp, che resteranno attivi sino all'undici settembre. Al giro di boa per il primo periodo, l'attività sta vedendo coinvolti, ogni settimana, oltre trecento bambini e ragazzi che festosamente popolano le strade, le piazze, i parchi e le spiagge di Genova e dell'intera provincia.
Oltre alle numerose attività di promozione sportiva e giochi, proseguono le escursioni nei parchi della provincia di Genova. Il percorso all'interno del Parco naturale regionale del Beigua "Nella foresta sulle tracce degli animali" sta riscuotendo un notevole gradimento presso i bambini, mentre la promozione dell'ambiente e del territorio si è arricchita anche di un'ulteriore escursione nel Parco naturale regionale dell'Antola. I gruppi dei Centri di Sestri Ponente e del Fossato hanno già visitato il parco, potendone apprezzare le rarità e sfuggendo - particolare da non trascurare - al caldo cittadino e al traffico. La conoscenza dei parchi del territorio genovese ha avuto poi un nuovo appuntamento mercoledì scorso, con un'escursione nel Parco dell'Aveto.
Un'altra attività che caratterizza l'impegno dell'Uisp nei confronti dell'ambiente e dell'utilizzo del territorio come luogo di gioco ed espressione corporea dei bambini è l'escursione sportiva, consuetudine del venerdì, all'Acquedotto storico genovese, con la visita alla "Casa dei filtri", nella zone di San Felice a Genova Molassana. Anche in questa occasione i bambini e i ragazzi hanno l'opportunità di fare movimento all'aria aperta e di conoscere un territorio da poco recuperato e reso disponibile per la collettività, grazie al lavoro dei tanti volontari del Circolo Ricreativo culturale Sertoli.
Ricordiamo che i Centri estivi sono attivi nei quartieri di Sestri Ponente (Scuola Carducci e Villa Maria, presso la sede del Centro sociale interaziendale Ansaldo), Sampierdarena (Centro Civico Buranello, Circolo Fratellanza e Amicizia), Fossato (Circolo 30 giugno), Pontedecimo (Scuola Gallino), Bolzaneto (Circolo La Fratellanza), Teglia (Scuola elementare di Teglia) San Teodoro (Scuola Mameli), Castelletto (Scuola Mazzini), Carignano (Embriaco), Foce (Centro sportivo Polis) e San Martino (Scuola Boccanegra). Nelle settimane dal 10 al 28 agosto, inoltre, resterà sempre aperto il centro di Villa Maria a Sestri Ponente, per cui si può proprio dire che i diritti dei bambini, specie quello al gioco più volte ricordato, non vanno mai in vacanza!