Come nel Lavoratore A1, anche nel Lavoratore A2 si è concluso a reti inviolate il match più atteso della 5° giornata, che metteva di fronte la capolista Phoenix 1995 e l’ambizioso Zener. Non che le due squadre non abbiano provato a conquistare l’intera posta, ma gli attacchi non sono stati sufficientemente incisivi e, soprattutto, le difese hanno eretto un muro solidissimo di fronte agli avversari. Lo 0-0 è stato la giusta conseguenza dell’equilibrio in campo.
La compagine della Fenice è comunque rimasta da sola in vetta a quota 7, tallonata ad un punto dalla coppia formata Longobarda 2.0 e Foce SAAR Depositi Portuali. I “longobardi”, rivelazione di questo avvio di campionato, hanno dimostrato tutta la loro forza, superando con un significativo 4-0 il Deportivo Davagna Sogea, che pure si era ben comportato nelle precedenti uscite.
I focesi, favoriti numero uno per il successo finale e la promozione in A1, hanno steso per 2-0 il temibile Genova Calcio Pizzeria I Lupi. La formazione di Riccardo Grossi ha preso quasi subito in mano il gioco e al 19’ è passata in vantaggio con Ottonello, abile e furbo ad insaccare un cross “sporco” di Sanguineti. Per i rivali inizio di ripresa non facile: dopo che Patruno aveva fallito un rigore (palla sul palo), è arrivato il raddoppio, grazie ad un liscio difensivo, sfruttato al meglio proprio da Patruno (che ha così prontamente riscattato l’errore dal dischetto). Poco dopo, l’espulsione di Cavallini ha inflitto il colpo del ko ai ragazzi di Luccherino.
Il duello sul fondo tra Genova Calcio Linea Messina e Praese 1945 si è risolto a favore dei sestresi col punteggio di 2-0: i gialloverdi restano dunque i soli a zero punti e a zero gol, malgrado l’impegno profuso in tutte le gare disputate. Verranno tempi migliori.
Brutto capitombolo del Pallavicino, che si è arreso di fronte ad un incontenibile Quinto FC, che ha realizzato 4 reti (a zero) alla squadra di Giuseppe Vallarino, apparsa leggermente sotto tono rispetto all’uscita della scorsa settimana (3-0 allo Zener).
Primo successo stagionale per l’Ospedale San Martino, che ha superato con un secco 3-0 il Renegade Gelateria Cavassa.
E’ andata male, invece, per l’altra squadra dei “camici bianchi”, il Liguria Medici Ristorante Diana, che ha perso di misura (0-1) il confronto casalingo con il sempre imprevedibile Wings Aerospace.
Ha osservato il suo turno di riposo il Real Quezzi Eam Edilizia Artigiana.
Nella prossima giornata, in calendario nel fine settimana di Ognissanti, grande ed incerto testa a testa tra il Phoenix e il Foce SAAR Depositi Portuali (sabato mattina, Sori, ore 11,30). Sempre il 1° novembre si giocheranno anche Zener-Real Quezzi Eam Edilizia Artigiana (Pontedecimo, ore 10,30), Liguria Medici Ristorante Diana-Deportivo Davagna Sogea (S. Desiderio, 11,30), Praese 1945-Quinto Fc (Pra’, 12,30) e Wings Aerospace-Pallavicino (Borzoli, 13,15). Venerdì sera sono in programma Renegade Gelateria Cavassa-Genova Calcio Pizzeria I Lupi (Sori, ore 21) e Longobarda 2.0-Ospedale San Martino (Cornigliano, 21,30). Riposerà il Genova Calcio Linea Messina (Francesco Ferrando).