Si è giocato sabato 10 maggio il torneo calcistico “Maratona del Pesto”, dal 2009 consueto appuntamento primaverile col calcio goliardico-gastronomico.
Il torneo, giunto alla sesta edizione, ha rinnovato la sua coppa, il “Trofeo del Pesto”, composta dall’immancabile mortaio con pestello. Nuovo trofeo perché quello vecchio è stato assegnato in via definitiva alla squadra Pasto Team vincitrice di ben tre edizioni della “maratona”
Numerosa la partecipazione alla manifestazione organizzata dal G.S.D. Olimpic Pra’ Palmaro con la collaborazione tecnica della Lega calcio Uisp di Genova. 14 squadre da 10 giocatori cadauna, hanno portato a giocare sul campo “Franco Ratto” e sul campo “Polisportiva Pra’ Palmaro” la bellezza di 140 atleti.
La giornata iniziata alle ore 9,30, si è conclusa con una degna finalissima alle ore 21,30. Tutte le partite, giocate in modo corretto e divertente, sono state arbitrate dai direttori di gara ufficiali dell’Uisp di Genova.
Vincitori del torneo il “Bambocci Team”, secondi classificati gli “Allievi Olimpic”.
Come in tutte le manifestazioni organizzate dal G.S.D. Olimpic Pra’ Palmaro, il Torneo calcistico è il coronamento di una giornata che va oltre la passione per il calcio, sfociando soprattutto nell’arricchimento di nuove amicizie ed il rafforzamento delle vecchie, tramite raffinate tecniche culinarie che, rendono la Società una delle più attive della Liguria nell’arte godereccia denominata “Gambe Sotto il Tavolo”.
A tale proposito un ringraziamento doveroso va ai tanti amici (dirigenti, conoscenti, genitori dei nostri piccoli atleti della Scuola Calcio) che si sono prodigati affinché chiunque passasse dalla struttura allietasse il proprio palato, gustando al mattino per colazione la focaccia con polenta di “Priano”, a pranzo e a cena il nettare verde tipico di Pra’ Palmaro, il “Re PESTO”, e a cena la pizza preparata nel forno a legna.
Un ringraziamento d’obbligo va inoltre alla “Polisportiva Pra’ Palmaro”, che ha permesso lo svolgimento del torneo in un’unica data, mettendo a disposizione il proprio campo, e l’“Istituto Comprensivo di Genova-Prà”, che ha messo a disposizione gli spogliatoi della palestra sita nella “Scuola Montanella” e l’ampio parcheggio, dando un validissimo supporto logistico (Renzo Tebano).