Tutti i partner di Rete, (Uisp Genova, Arci Genova, Consorzio Agorà, CSMF M.Ponente, La Stanza, Legambiente e Virtusestri) presenti oggi a Villa Bombrini a Genova-Cornigliano per un incontro di analisi a 360° del "Progetto ALTRONDO", finanziato e sostenuto da Società per Cornigliano e Municipio VI Medio Ponente.
A partire dalle ore 10, verranno presentati i risultati dei primi cinque anni di attività del progetto dedicato ai giovani del quartiere di Cornigliano: un incontro di verifica quindi e di restituzione circa gli obiettivi raggiunti, il primo dei quali è rappresentato dal fatto che ‘un giovane su sette del quartiere frequenta settimanalmente una attività’.
Tanti gli interventi nel corso della giornata, con Uisp Genova che, attraverso le parole degli operatori sportivi, presenteranno i risultati ottenuti dalle azioni del progetto, tra le quali le attività previste dal laboratorio "I colori dello sport", che hanno contribuito e contribuiscono ogni giorno a far vivere gli spazi urbani come luoghi di sport ed integrazione.
Grazie alle numerose attività che Uisp e gli altri soggetti di Rete hanno portato avanti, sono stati consolidati nel corso dei cinque anni ottimi rapporti di collaborazione con le scuole e con tutti i soggetti del territorio, che hanno permesso di proseguire con le proposte anche nei mesi estivi.
Obiettivo e volontà dell’Uisp è continuare a lavorare attraverso ALTRONDO nel territorio di Cornigliano, per fa sì che gli spazi urbani diventino sempre più per i giovani ed i ragazzi del quartiere punti di riferimento di aggregazione ed integrazione attraverso lo sport.