La Campese Amatori, anno di fondazione 1999, colori sociali verde-blu, è una costola della Campese FBC, fondata da un gruppo di amici due dei quali ancora presenti in società, Luigi Bianchi come calciatore e Davide Pastorino medico sociale.
La squadra rappresenta ancor oggi un punto di riferimento per chi, a Campo Ligure, vuole praticare il gioco del calcio. Calcio amatoriale sì ma all’interno di una società seria e organizzata.
Dal 1999-2000 fino alla stagione 2010-2011 la Campese Amatori ha partecipato ai campionati organizzati dalla Uisp alessandrina. Sono di questi anni i memorabili derby con la fortissima Rossiglionese, l’accesa rivalità fra le due squadre rendeva il derby degli amatori un evento imperdibile seguito da quasi 1000 persone. Ad oggi l’ultimo derby, solo amichevole, si è disputato nell’estate del 2012 ed ha contribuito a sostenere l’associazione Lotta al neuroblastoma dell’ospedale pediatrico Gaslini alla quale sono stati devoluti i proventi di tale iniziativa: ben 2500 euro.
Dal 2011 nei campionati organizzati dal comitato genovese Uisp, la Campese ha subito centrato il passaggio di categoria nel Lavoratore a 11 di calcio a undici, dalla serie A2 all’A1.
La Campese Amatori partecipa a tre campionati Uisp di Genova con tre formazioni distinte: campionato del Lavoratore A1 (sesti nella stagione 2012-2013), campionato a 7 over 35 (quarti nel 2012-2013) campionato a 6 (terzi nell’ultima stagione). Inoltre ha iscritto una formazione di calcio femminile a 5 nei campionati piemontesi.
La Campese Amatori inoltre organizza ormai da cinque anni un mini-ritiro precampionato in montagna dove i tesserati alla preparazione atletica uniscono un’intensa vita notturna.
Sono circa 70 gli atleti e i dirigenti, tutti della Valle Stura, che danno vita al movimento amatoriale Uisp di Campo Ligure. Atleti e dirigenti gestiscono tutte le attività sia a livello tecnico che a livello finanziario con l’obiettivo di dare un’opportunità di divertimento ai ragazzi della valle.
I responsabili del calcio a 11: Luigi Bianchi responsabile e allenatore in seconda, Alessandro Giacobbe dirigente, direttore sportivo e cassiere della società, Massimo Evelli capitano, dirigente accompagnatore e, da quest’anno, Nino Bottero allenatore, che sostituisce, dopo tanti anni, mister Nildo Biato. Nello staff anche Davide Chiericoni giocatore e simbolo del gruppo con varie presenze e due reti nel campionato scorso. Per il calcio a 7 e over 35 responsabile è Enrico Oliveri, Riccardo Camera per il calcio a 6 e Davide Macciò e Andrea Pastorino per il femminile.
La Campese Amatori è anche un gruppo su Facebook dove si possono trovare tutte le notizie su squadre e attività.