Comitato Territoriale

Genova

"Trofeo Rude Boys & Girls 1987", il calcio contro il razzismo

Per il quarto anno consecutivo, si svolgerà a Genova, sabato 9 ottobre 2010, sul Campo Sportivo di Villa Gavotti di Multedo, a partire dalle ore 14.30, il "Trofeo Rude Boys & Girls 1987" - Ama la Samp, Odia il razzismo!

Quello che iniziò nell'autunno del 2007 per festeggiare il ventesimo anno di vita di un gruppo di amici uniti dalla passione per la Sampdoria è diventato ormai un appuntamento fisso per una rete nazionale ed internazionale di tifosi impegnati nella battaglia contro il razzismo.

Nelle edizioni precedenti si sono "sfidati" sul campo di calcio ultras, comunità di migranti e rifugiati politici a dimostrazione che il calcio riesce ad unire realtà apparentemente diverse ma accomunate dal vivere la strada, le gradinate e la passione per il gioco più bello del mondo.

Anche quest'anno saranno ben dieci le squadre, formate da gruppi di tifosi sampdoriani ed amici provenienti da esperienze simili a quella dei Rude blucerchiati, che daranno vita ad una lunga giornata di sport e divertimento. Oltre alle squadre genovesi parteciperanno gli Amici di Bagna, di Parma, l'Antifa Bergamo, il Gate 22 Venezia Mestre, l'FC Sankt Pauli All Stars, di Amburgo, gli Ultras Marseille, i Working Class Savona.

Il modello, più che collaudato, sarà sempre lo stesso: sull'esempio dei Mondiali Antirazzisti di Casalecchio di Reno (organizzati ogni anno da Progetto Ultrà e Uisp), agli incontri potranno partecipare formazioni miste, non ci saranno arbitri, proprio a sottolineare la natura non competitiva della manifestazione. Il Torneo rientra, anche in questa sua quarta edizione, nel calendario delle iniziative promosse nell'ambito dell'undicesima Action Week della Rete FARE (Football Against Racism in Europe), settimana d'azione contro il razzismo e le discriminazioni nel calcio che si svolgerà quest'anno in tutta Europa nel periodo tra il 14 e il 26 ottobre, di cui, di fatto, l'evento genovese ne rappresenterà ancora una volta il prologo ufficiale.

Durante le partite, le fatiche dei calciatori saranno allietate dalla consueta colonna sonora della musica di Gigi Jazz, inoltre, sarà attivo un punto di ristoro con panini, vino e birra mentre i gruppi e le associazioni presenti allestiranno desk con materiale informativo sulle attività svolte durante l'anno.

Le finali sono previste per le ore 19; al termine del Torneo, dopo la rituale foto di gruppo, la festa si trasferirà al Centro Sociale Occupato Autogestito E. Zapata di Sampierdarena dove, i ragazzi di Parma, cucineranno per tutti le specialità della loro regione. L'intero ricavato della cena, sarà devoluto alla Fondazione Matteo Bagnaresi, che attraverso gli amici del "Bagna" si occupa di portare avanti i progetti di solidarietà da lui iniziati. Tra una selezione di skinhead reggae con Taffy e una di reggaemusic con Rastamario avrà luogo la premiazione di tutte le squadre partecipanti e dei vincitori. La musica proseguirà, poi, sino a notte fonda con il rocksteady ed il soul di Gighe ed il concerto dei Banditi, gruppo punk oi! proveniente dalle gradinate del Venezia Mestre.

Il Torneo si svolgerà  con la collaborazione della Lega calcio Uisp di Genova ed il supporto della Polisportiva Virtusestri e del Sampdoria Point.

Entra nell'atmosfera della manifestazione vivendo le emozioni dell'edizione 2009 (il video è stato realizzato dai ragazzi dell'Fc Liberi Nantes di Roma):