Comitato Territoriale

Matera

Assessore Michelangelo Ferrara:«Il Pedibus è un servizio importante per la comunità»

Il Pedibus è una forma alternativa di accompagnamento a scuola degli alunni delle scuole elementari che invece di essere accompagnati in auto, si incontrano in punti prestabiliti (“fermate”) e vengono accompagnati a piedi in maniera sicura da adulti (“autisti” e “controllori”).

Il servizio, sperimentato  da Uisp Matera negli anni scorsi, è stato fortemente sostenuto dal Comune di Matera, coinvolgendo gli alunni della primaria dei comprensivi materani. Il Pedibus, oltre a garantire un trasporto sicuro e autonomo grazie ad un’esperienza di mobilità sostenibile e migliorativa della qualità della vita, permette di educare i più piccoli alla mobilità sostenibile e a stili di vita più sani.

L'assessore alla Mobilità del Comune, Michelangelo Ferrara, ne apprezza gli obiettivi: «Ritengo utile ed indispensabile il servizio Pedibus messo in campo dall’amministrazione comunale e la Uisp. Un’azione rivolta ai piccoli, ma di grande segnale positivo a tutela della sicurezza, ambiente e salute. Ogni percorso è stato progettato con l'ottica della sicurezza e del piacere di percorrerlo in compagnia senza intralciare il traffico cittadino nei pressi degli istituti scolastici. Con il Pedibus aiutiamo i bambini a muoversi autonomamente, a stimolare la voglia di camminare, favorire la socializzazione tra coetanei, limitare la possibile paura e preoccupazione per la sicurezza dei propri figli e sviluppare le capacità di orientarsi. Per l’amministrazione comunale, rendere i bambini o meglio il futuro delle generazioni, la possibilità di pensare, progettare e vivere la città, nel rispetto del “bene comune”. Nel bambino che cresce la possibilità di fare esperienze autonome è una esigenza fondamentale che si coniuga positivamente con un sano equilibrio psicologico. Promuovere l’andare a scuola a piedi è un modo per rendere la città più vivibile, meno inquinata e pericolosa. Dobbiamo cominciare a cambiare le nostre abitudini e il Piedibus ci consente tutto questo. Un altro aspetto fondamentale è quello dell’educazione stradale. Grazie al Pedibus si è liberi di “circolare” in autonomia nella speranza che si diventi pedoni consapevoli».

Uisp Matera