L'adesione alla Carta da parte dei Comuni di Pisticci rientra in un percorso condiviso di attenzione ai diritti delle donne che l'attuale amministrazione e Uisp hanno messo in campo con l'obiettivo di incentivare azioni a favore delle pari opportunità fra donne e uomini nello sport. La Carta si rivolge a tutti gli operatori e le operatrici, ad organizzazioni, federazioni, tifoserie, autorità e istituzioni per promuovere uno sport in linea con i valori di socialità e inclusione, per una pratica sportiva capace di aprirsi a tutti, indipendentemente dall'orientamento sessuale, con pari opportunità e dignità e senza discriminazioni sociali né economiche.
«È un segnale chiaro quello che vogliamo trasmettere con il nostro Comitato Territoriale, soprattutto in virtù dei tanti drammi che viviamo quotidianamente in alcune parti del mondo. Lavoriamo quotidianamente con le nostre attività per contrastare questo fenomeno presente anche nel mondo dello sport. Siamo felici di avere il Comune di Pisticci al nostro fianco per la lotta contro ogni discriminazione e diseguaglianza. Ci auguriamo che ben presto si possano aggiungere altri Comuni della provincia materana», ha commentato la presidente del Comitato Territoriale Uisp di Matera, Claudia Coronella.
Si ricorda che anche i Comuni di Matera, Ferrandina, Melfi, Potenza, Rapolla hanno aderito alla Carta. Nelle prossime settimane altri Comuni lucani si uniranno.