Nazionale

On line il numero 11 di Uispress 2021, settimanale di cultura e sport sociale

Nel numero 11: gli interventi sula stampa del neo presidente Tiziano Pesce; gli aggiornamenti sulla possibilità di allenarsi in zona rossa e molto altro

 

Il numero 11 di Uispress è on line. In questo numero: il neo presidente UIsp intervistato da diverse testate presenta le priorità del suo mandato; gli aggiornamenti dall'Uisp per lo svolgimento degli allenamenti in zona rossa; le attività Uisp per rimanere attivi; il calendario della formazione e molto altro.

Tiziano Pesce, presidente Uisp: "Chiediamo urgenti misure di sostegno, lo sport di base è allo stremo"
Il presidente nazionale Uisp, Tiziano Pesce, sull'agenzia di stampa Dire: una lunga intervista nella quale sono stati sollevati tutti i temi al centro della riflessione di questi giorni, dalla grave crisi delle associazioni e società sportive del territorio alla nuova sottosegretaria allo sport, dalla richiesta di sostegni ai contenuti della riforma dello sport recentemente approvata. "Sicuramente lo sport di base, lo sport sociale, è uno degli ambiti della nostra società tra i più colpiti da questa pandemia. Parliamo di quasi 100mila tra associazioni e società sportive dilettantistiche in questo Paese, un grandissimo patrimonio che va oltre la proposta sportiva. Sono presidi di socialità, sono strumenti di inclusione, di coesione, prevenzione e promozione della salute", ha detto Pesce. ECCO L'INTERVISTA INTEGRALE

Il Congresso nazionale Uisp e l'elezione del nuovo presidente: il racconto dei media
Il Congresso nazionale Uisp, che si è chiuso domenica 14 marzo dopo tre giorni di lavori condotti in videoconferenza, ha visto il passaggio di testimone alla presidenza nazionale da Vincenzo Manco a Tiziano Pesce. In questo articolo abbiamo riassunto interviste e resoconti della stampa, della radio e della tv, con le dichiarazioni del neopresidente Uisp, che racconta le priorità del nuovo gruppo dirigente, rilanciate da molti media nazionali e locali. Dalla Domenica sportiva a La Repubblica, da Ansa a Corriere della Sera BN, ecco una breve rassegna stampa

Nuovi chiarimenti sulla possibilità di allenarsi per gli atleti Uisp in zona rossa
La vicenda riguardante la possibilità di allenamenti per atleti iscritti agli Eps in zone rosse, aveva spinto nei giorni scorsi l’Uisp, e successivamente tutti gli Eps, a chiedere con urgenza chiarimenti al Dipartimento per lo Sport. Come confermato anche dalla nota del Segretario Generale Coni Mornati, inviata oggi a tutti gli Eps, "gli allenamenti degli atleti tesserati Uisp che devono partecipare ad eventi e competizioni agonistiche Uisp di preminente interesse nazionale approvati dal Coni, e non sospesi, (ai sensi del comma 1 dell’art. 41 del DPCM 2 marzo 2021 in quanto previsti nelle c.d. zone rosse) sono consentiti". 
"All'inizio della prossima settimana - dice Tiziano Pesce - incontreremo la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, insieme agli altri Enti di promozione sportiva"

Comunicato unitario degli Enti di promozione sportiva: basta essere considerati terza classe!
Gli Enti di promozione sportiva si appellano alla sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali: "il Governo continua a farci intendere che un atleta con doppia tessera rischia il contagio solo con noi, non con gli altri. È finito il tempo di chiedere. Gli Enti di Promozione Sportiva hanno sempre agito per raccogliere il grido di aiuto del mondo dello Sport di base e le migliaia di ASD e SSD e i loro collaboratori sportivi che rischiano la morte per annegamento dentro questo Titanic diviso in classi sociali. Siamo stufi di essere trattati come passeggeri di terza classe!"

Ecco il calendario dei corsi di formazione Uisp in programma nei prossimi giorni
Ecco il calendario dei corsi di formazione Uisp organizzati dai Comitati regionali e territoriali e dai Settori di attività nazionali. I percorsi formativi proseguono su un doppio binario: in presenza e in videoconferenza, a seconda delle necessità didattiche e in ottemperanza a tutte le direttive in tema di prevenzione del contagio da Coronavirus. L’Uisp ha messo a punto e avviato un programma di formazione in videoconferenza per le materie teoriche, per proseguire sulla strada di corsi di qualità sia per le Unità didattiche di base, sia per i moduli formativi delle attività. L’Uisp ha sempre messo al primo posto la qualità della formazione e la capacità di innovare la sua proposta. GUARDA IL VIDEO CHE LANCIA I CORSI DI FORMAZIONE UISP

Restare attivi con l’Uisp, in presenza e a distanza. Le proposte dal territorio
Le attività Uisp non si sono mai fermate e Comitati e Settori di attività continuano il loro impegno per il benessere e la salute dei cittadini. Nonostante il periodo di forti restrizioni l’Uisp si mobilita per stare vicina a soci, organizzazioni e società sportive. I comitati Uisp cercano di aiutare le persone a mantenere la forma fisica, arrivando direttamente nelle abitazioni con lezioni o momenti di incontro. In questo periodo di limitazioni e chiusure che stiamo vivendo le attività più accessibili e facili da gestire sembrano essere le camminate all’aperto, infatti troviamo molte proposte in casa Uisp, dai gruppi di cammino alle escursioni

Uisp con Libera per la Giornata della memoria e dell'impegno
L’Uisp anche quest’anno al fianco di Libera per la Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla 26^ edizione: un periodo lungo che ha reso protagonista una vasta rete di associazioni, scuole, realtà sociali in un grande percorso di cambiamento dei nostri territori

Uisp Rimini lancia l'appuntamento con "Donne in gioco"
Il nuovo format  per raccontare le donne e le sfide che affrontano ogni giorno. Sette puntate a partire dal 19 marzo, che saranno trasmesse ogni venerdì alle 19.30 sui canali YouTube e Facebook della Uisp Rimini. In ogni puntata una protagonista racconterà la sua storia GUARDA IL VIDEO DI LANCIO

Con l'Uisp Campania il corso per i docenti diventa interattivo
Il Corso sarà strutturato sul LAI-laboratorio ambientale interattivo, metodologia di insegnamento sostenibile e a contatto con l'ambiente. In programma 20 ore di corso da svolgere in modalità webinar, in collaborazione con l'Università degli Studi di Napoli Federico II

Match Sport: come contrastare la violenza nello sport
Il progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea, si avvia alla conclusione. Obiettivo dell'intervento è stato analizzare il fenomeno della violenza, in particolare quella di stampo discriminatorio nello sport di base, e offrire aiuto ad autorità locali e club per combatterla

Un nuovo bando per la mobilità sostenibile al Sud
Sarà presentato lunedì 22 marzo, con una diretta streaming dalle 12 alle 13 sulla pagina Facebook di Fondazione CON IL SUD, il nuovo Bando per la mobilità sostenibile al Sud promosso dalla Fondazione. Interverrà il ministro Enrico Giovannini

MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo. Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi

Comunicazione Uisp: le 10 news più lette degli ultimi sette giorni
In primo piano i contenuti del XIX Congresso nazionale Uisp. L'elezione di Tiziano Pesce ed i resoconti delle tavole rotonde previste nel programma del Congresso, sono tra i contenuti più visualizzati, seguiti dalle recenti comunicazioni sulle attività nelle zone rosse

Il Milan, tra storia e società, nel nuovo libro di Sergio Giuntini
Herbert Kilpin ha fondato il Milan il 16 dicembre 1899. Parte dalle sue parole la ricostruzione storica, firmata da Sergio Giuntini, della vita di una delle più amate società di calcio italiane. Ripercorrendo vicende societarie, personalità dei presidenti, gli intellettuali che lo hanno raccontato