Comitato Territoriale

Pavia

La carica dei 150 al cross della Vernavola

Centocinquanta atleti lombardi, emiliani e genovesi, hanno animato il Cross della Vernavola, che si è svolto a Pavia il 17 gennaio scorso. La gara, che era valida quale 3° prova del Criterium UISP pavese, si è svolta totalmente all’interno dell’incantevole parco cittadino, sotto un’organizzazione ormai consolidata negli anni. L’Avis Pavia, Atletica Pavese, Running Oltrepo e Raschiani Triathlon Pavese, hanno infatti approntato tutto alla perfezione, con iscrizioni e premiazioni al Palatreves, palazzetto di solito adibito alle partite di Pallacanestro, ed hanno disegnato un tracciato di 1700 metri da ripetere a seconda delle categorie di appartenenza. E’ così che i mini atleti under 18, si sono cimentati sull’unico giro. Ed in questo caso erano presenti Luca Dell’Era (Raschiani Triathlon Pavese) e Donato Stendardo (Atletica Pavese), 1° e 2° nella G12; Alessandro Adorato (Atletica Pavese) nella G14, Greta Lazzari, Lucrezia Biesuz e Claudia Rossi, del Raschiani Triathlo Pavese, che hanno completato il podio della G10; quindi Martina Petazzini (Garlaschese) nella G14. Le donne e gli ultrasessantenni maschili hanno invece completato due tornate, per un totale di 3.500 metri. In campo femminile la quarantenne Loretta Giarda, del Running Oltrepo, ha sbaragliato il campo delle avversarie. Mentre nelle varie categorie hanno prevalso Anna Ramaioli (Running Oltrepo), davanti a Barbara Rundo e Silvia Biserni (entrambe del Raschiani Triathlon Pavese). Lorena Panebianco (Raschiani Triathlon Pavese) fra le Over 50, che si è imposta su  Lucia Gorla (Run 8 Team) e Dolcizia Menna (TDS). Quindi Annamaria Vaghi (Atletica Pavese Voghera) ha avuto la meglio, fra le Over 60, sulla compagna di squadra Angela Cometti e su Milena Maggi (Avis Pavia). Loredana Rollandi (U.S. Scalo Voghera) e Felicita Norcia (Raschiani Triathlon Pavese) hanno occupato la 2° e la 3° piazza, nella Over 40, alle spalle della vincitrice Giarda. In campo maschile, il sessantenne Francesco Macrì  ha preceduto i pari categoria Fabrizio Tiozzo (Escape Team) e Claudio Prete (Atl. Pavese). Gli over 65 hanno visto la vittoria di Angelo Nardi (Iriense Voghera), il quale ha anticipato Ambrogio Pagani (Atletica Pavese) e Tiziano Conaghi (Iriense). Carlo Michelon (Atl. Pavese) ha vinto fra gli Over 70, finendo davanti ad Enzo Capuzzo (Avis Pavia) e Dominique Tondeur (Raschiani Triathlon Pavese). Tutti gli altri delle categorie adulti hanno invece percorso tre giri del tracciato, per complessivi 5200 metri. Tra i più giovani della Under 35, il podio è stato di assoluto valore, con il marocchino dell’Atletica Pavese Mohamed Ben Kachem, che ha preceduto il piacentino Elia Rebecchi (Atl. Piacenza) ed il bergamasco  Nicola Nozza (Runners Bergamo). Fra gli Over 35 Matteo Maiocchi (Italpose) ha anticipato Piero Balma (Raschiani Triathlon Pavese) ed Emanuele Massoni (Atl. Pavese). Nella Over 40 Gianluigi Vetteberge (Raschiani Triathlon Pavese) ha dominato su Marco Zuccarin (Garlaschese) e Roberto Poggio (Garlaschese). Nella Over 45 Giuseppe Sorrentino (U.S. Scalo ) ha festeggiato il compleanno vincendo la gara su Aziz Meliani (Atletica Pavese) e Giovanni Cremonte (Iriense). Nella Over 50, Davide Legnari, malgrado sia partito in ritardo, è riuscito a rimontare e vincere, a scapito di Silvio Cattaneo (U.S. Scalo) e Paolo Giudici (Raschiani Triathlon Pavese). Fra gli Over 55 Roberto Melani (UISP Pavia) ha primeggiato sul genovese Giuliano Lagomarsino (Frecce Zena) e su Maurizio Scorbati (Atletica Pavese).

La palma della società con maggior numero di atleti è andata al Raschiani Triathlon Pavese, presente con 45 iscritti. Quindi, a seguire, Atletica Pavese con 23 ed U.S.S. Salo con 18.

Gianni Tempesta