Comitato Territoriale

Pisa

Corso di orientamento in ambiente con carte topografiche

La Lega Montagna organizza un corso, suddiviso in tre moduli, che fornirà le nozioni di base per orientarsi in ambiente usando le carte topografiche ed il gps.

Verrà trattata anche l'elaborazione dei dati gps con il computer usando software dedicati. Lezioni teoriche saranno seguite da esercitazioni ed applicazioni pratiche in ambiente.

Carte e strumenti topografici

10/05/2014: 1° giorno, lezione in aula (8h)

  • Introduzione delle carte topografiche
  • Elementi della carta (simboli, scala, orientazione...)
  • Gli strumenti cartografici (scalimetro, goniometro, bussola)
  • Uso pratico degli strumenti
  • Esercitazione in aula

11/05/2014: 2° giorno, esercitazione in ambiente

Escursione per applicare in modo pratico le tecniche di orientamento e l'uso degli strumenti cartografici.

2° modulo Uso del gps

17/05/2014: 1° giorno, lezione in aula (8h)

  • Cartografia georeferenziata, tipologie ed impiego.
  • Il Coordinatometro, descrizione ed uso.
  • Le coordinate, descrizione ed uso pratico.
  • Esercizi di cartografia in aula.
  • Il sistema Gps, descrizione introduttiva.
  • Palmari Gps, descrizione e caratteristiche.
  • Parametri fondamentali da impostare.
  • Waypoints e tracce.
  • Esercizi di impostazione del Gps in aula.

18/05/2014: 2° giorno, esercitazione in ambiente

  • Procedura per impostare correttamente il gps all’inizio della gita.
  • Rilievo del percorso e Waypoints.
  • Ricerca sul campo di punti con coordinate note.
  • Esercizi vari con gps e carte georeferenziate.

3° modulo: Computer e gps

24/05/2014: lezione in aula (8h)

  • Introduzione all'uso del computer per elaborare i dati gps.
  • Cenni su Google Earth, Ozi Explorer ed OKmap
Il corso è rivolto ai soci UISP muniti di tessera in corso di validità e sarà tenuto da Operatori Volontari Sportivi di escursionismo UISP Lega Montagna.

Materiali didattici forniti:

  • Strumenti cartografici (coordinatometro, goniometro, scalimetro...)
  • Bussola
  • Carte Igm per esercitazioni in aula
  • Carta per esercitazioni in ambiente
  • Dispense online sul sito www.mondogeo.it
  • Manuale Uso della carta topografica edito da IGM
L'organizzazione potrà fornire alcuni gps per chi ne fosse sprovvisto.

La sede del corso sarà presso il centro sportivo “La Trave” in via Del Barco a Firenze (zona via Baracca). Il primo ed il secondo modulo hanno validità come aggiornamento per gli operatori sportivi volontari Uisp.

Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.

Iscrizione

Il corso a numero chiuso: massimo 12 partecipanti.


Per informazioni e iscrizioni:

Fabrizio Falatti 335.206864 - fabrizio_59@tiscali.it
Mauro Vannini 347.2585337 - info@mondogeo.it
E-mail: montagna.toscana@uisp.it