Con il 1° Settembre prende ufficialmente il via la nuova stagione sportiva 2025/26, con la possibilità di procedere al rinnovo di affiliazione e tesseramento.
L'anno sociale dell‟UISP Aps decorre dal 1° settembre al 31 agosto.
Per l'anno sociale 2025-2026 la validità delle coperture assicurative abbinata alla Tessera e al Certificato di Affiliazione decorre, dalle ore 24.00 del giorno del rilascio, per un massimo di 365 giorni e comunque non oltre il 31 dicembre 2026.
Di seguito si riportano alcuni esempi sulla durata della copertura assicurativa per la stagione sportiva 2025-2026:
AFFILIAZIONE E RINNOVO
Alla pagina web " Modulistica", è possibile scaricare tutti i materiali necessari per richiedere l’Affiliazione al nostro Comitato territoriale .
Per effettuare l’affiliazione e il tesseramento e, per le ASD/SSD, e per inviare/aggiornare i dati al RASD - Registro Attività Sportive Dilettantistiche (tenuto dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi del d.lgs. 39/2021) e al Registro CONI è necessario inviare alla casella e-mail tesseramento.pisa@uisp.it o consegnare presso la sede, la seguente documentazione, opportunamente compilata:
RINNOVO AFFILIAZIONE
Alla domanda di RINNOVO AFFILIAZIONE e di aggiornamento dei dati al Registro Nazionale RASD e al Registro delle ASD/SSD è sufficiente consegnare :
a) MODULO RICHIESTA PRIMA AFFILIAZIONE/RINNOVO AFFILIAZIONE (compilato in ogni sua parte e contenente i dati di tutti i componenti il Consiglio Direttivo);
b) MODULO RICHIESTA TESSERATI da aggiungere SOLO nel caso i componenti del Consiglio Direttivo siano meno di 5. I successivi tesseramenti andranno richiesti tramite l’inserimento dei dati tramite l'applicativo web "Richiesta tesseramento" riservato alle affiliate (dopo aver completato la procedura di affiliazione).
Le modifiche statutarie (cambio di denominazione e/o sede legale), di Rappresentante Legale e/o modifica di cariche sociali vanno tempestivamente comunicate per l'aggiornamento dei dati al RASD all'indirizzo tesseramento.pisa@uisp.it allegando la documentazione attestante le variazioni ; per l'aggiornamento dei dati al registro Coni devono essere inviate all'indirizzo email registro@coni.it .
Una volta effettuata l’affiliazione, sarà compito dell’ASD/SSD accedere alla propria area riservata all’interno del RASD (Registro Attività Sportive Dilettantistiche) per scaricare il Certificato di riconoscimento a fini sportivi dell’ASD/SSD.
NUOVA AFFILIAZIONE
Alla domanda di PRIMA AFFILIAZIONE e di iscrizione al Registro Nazionale RASD e al Registro Coni, è necessario presentare la seguente documentazione:
a) ATTO COSTITUTIVO e STATUTO, che dovrà̀ essere ispirato a principi di democrazia e non contenere principi e finalità̀ in contrasto con lo Statuto dell’UISP ed essere in regola con le norme di legge in vigore; e per le ASD/SSD, con requisiti statutari in regola con D.lgs. 28 febbraio 2021 n. 39 e D.lgs. 28 febbraio 2021 n. 36 e norme Coni (nel documento devono essere ben visibili i timbri apposti in fase di registrazione dall’Agenzia delle Entrate);
b) VERBALE DI ELEZIONE DEGLI ORGANI DIRIGENTI E DEL RAPPRESENTANTE LEGALE (in caso di gruppo dirigente diverso da quello indicato nell’atto costitutivo va allegata anche la delibera di elezione del Consiglio Direttivo e del Presidente legale rappresentante)
c) DOCUMENTO D’IDENTITA’ DEL LEGALE RAPPRESENTANTE;
d) CERTIFICATO DI ATTRIBUZIONE CODICE FISCALE DELL’ASD/SSD (aggiornato con eventuali ultime modifiche);
e) MODULO RICHIESTA PRIMA AFFILIAZIONE/RINNOVO AFFILIAZIONE (compilato in ogni sua parte e contenente i dati di tutti i componenti il Consiglio Direttivo);
f) MODULO RICHIESTA TESSERATI da aggiungere SOLO nel caso i componenti del Consiglio Direttivo siano meno di 5. I successivi tesseramenti andranno richiesti tramite l’inserimento dei dati tramite l'applicativo web "Richiesta tesseramento" riservato alle affiliate (dopo aver completato la procedura di affiliazione).
All’atto di richiedere il tesseramento le Associazioni e Società sportive affiliate devono indicare anche l’indirizzo e-mail di ciascun socio/tesserato affinché una volta emessa la tessera UISP ciascun tesserato, possa accedere alla APPUISP (scaricabile gratuitamente dagli store ufficiali Android e IOS), visualizzare la propria tessera, cartellini tecnici e licenze dematerializzati in formato digitale e, inoltre, accedere alle diverse funzionalità, informazioni, attività e servizi del Mondo UISP.
E' l' area riservata alle affiliate UISP https://areariservata2.uisp.it .
Per accedere è necessario inserire la USERNAME (è il “cod. di affiliazione UISP composto da 7 caratteri alfanumerici”), la PASSWORD (è il “numero di affiliazione UISP” che cambia ad ogni rinnovo affiliazione) e il LIVELLO (inserire “Asd/Ssd affiliata Uisp”) , sono presenti :
- - - - - - - -
È lo strumento utilizzato per associarsi o riassociarsi all' UISP Aps. E' obbligatorio per partecipare alle iniziative, tornei, campionati , a tutte le attività promosse dalla UISP Aps ; permette, nei modi indicati dallo Statuto e dal Regolamento UISP Aps, di partecipare alla vita associativa, esprimendo il proprio voto nelle sedi deputate, anche in ordine alla
approvazione/modifica dello Statuto, e alle elezioni degli organismi.
Il Certificato di affiliazione ha validità dal 1° settembre al 31 agosto. Il Certificato di affiliazione 2025-2026 può essere sottoscritto a partire dal 1° settembre 2025. Fermo restando le norme assicurative, il mancato versamento della quota di rinnovo dell'affiliazione emtro il 31 Dicembre di ciascun anno, tra l'altro comporta la perdita della qualifica di associato collettivo.
Il Certificato di affiliazione dà diritto:
- Scheda di attività è lo strumento tecnico riservato a tutti i soci che praticano più di una disciplina sportiva nella stessa associazione/società sportiva o in una diversa ed è necessarianel caso in cui:
1) il socio svolga ruoli diversi all'interno della stessa associazione/società o in più associazioni) il socio svolga più attività e tra queste vi sia ciclismo e/o motociclismo.
Sulla Scheda di attività possono essere anche inserite nuove Integrative.
Attraverso le emissioni delle schede attività è altresi possibile trasformare la tessera S in tessera A, la Tessera A in dirigente D, DIRC, DIRM utilizzando, i prodotti integrativi di passaggio "A1" , "D1", "DC1" , "DM1" .
Nel dettaglio:
E' ESCLUSA LA "DOPPIA TESSERA" UISP APS.
AppUISP
All'atto di richiedere il tesseramento, le associazioni e società sportive affiliate devono indicare -mail di ciascun socio. Una volta emessa la tessera dal Comitato Territoriale, il socio inserendo e-mail ed il codice fiscale AppUISP (scaricabile gratuitamente dagli store Android e iOS) otterrà la propria tessera, cartellini tecnici e licenze, card formazione
dematerializzati in formato digitale e potrà accedere alle diverse funzionalità, informazioni e servizi
sul MONDO UISP, profilate sulle necessità del socio stesso.
Cio nell'ottica di una sempre maggiore sostenibilità ambientale . E'dovere del socio verificare l'esattezza di tutti i dati inseriti e segnalare attraverso la propria associazione o società sportiva eventuali errori.