Comitato Territoriale

Prato

Montemurlo campione d'Italia Uisp

Secondo scudetto in tre anni: il Montemurlo si dimostra di essere la compagine amatoriale di calcetto più forte d'Italia.
Il tricolore, dopo quello vinto nel 2004, è arrivato stamattina a Cesenatico, dove si sono svolte le fasi finali del campionato nazionale di calcio a 5 targato Uisp. Dolfi e compagni hanno sconfitto in finale la Bombonera, un'agguerrita compagine di Udine, con un secco 4 a 1.
Nel girone eliminatorio, iniziato venerdì scorso, i biancorossi hanno faticato solo nel match d'apertura, superando l'Alfa Caffé di Mantova per 5 a 3. Sabato è arrivato il tranquillo successo per 7 a 0 contro lo Sporting Club Grassano, una compagine di Benevento. Domenica anche i Dragons di Jesi si sono dovuti arrendere a Rondelli e soci: 9 a 2 il risultato finale..
Nei quarti, che si sono giocati ieri mattina, il Montemurlo ha superato per 5 a 2 la Nuova Lamp di Parma. Nella semifinale, svoltasi ieri sera, il team capitanato da Dolfi ha letteralmente sommerso di gol la Apuesta (8-3), un team iscritto al comitato Uisp di Torino.
Oggi la finale, dominata dall'inizio alla fine dal Montemurlo, che si porta a casa il suo secondo scudetto. "Il segreto del nostro gruppo - ha affermato Massimiliano Dolfi, capitano e portiere dei biancorossi - sta nella nostra mentalità vincente. Questo successo ci porta di nuovo al vertice del calcetto Uisp e vorrei cogliere l'occasione per ringraziare, a nome mio e di tutta la società, il presidente del nostro sodalizio, Paolo Luchi".
Questo l'elenco dei campioni d'Italia Uisp: Massimiliano Dolfi, Alessio Frangioni, Sebastian Rondelli, Francesco Cirino, Gori Leonardo, Gori Riccardo, Metteo Toccafondi, Nicola De Carlo, Simone Baroncelli, Michele Macaluso, Francesco Mocerino, Daniele Allori e Francesco Cirino. La forza del Montemurlo, inoltre, risiede anche nel suo gruppo dirigenziale, sempre attento e molto preparato. Questi i nomi dei dirigenti che hanno seguito la squadra a Cesenatico: Giuseppe Ferraro, Fabrizio Nuti, Alessandro Sirigu, Davide Galardini, Casimiro Ferraro e Massimo Galardini.
A loro, e anche a tutti i membri del Montemurlo che hanno potuto prendere parte a questa rassegna a causa dei propri impegni lavorativi, vanno i complimenti della Uisp di Prato. Questo trionfo è un motivo d'orgoglio per l'intera associazione, anche perché i campionati amatoriali di calcio a 5 organizzati dalla Uisp sono, a detta degli esperti, quelli tecnicamente più interessanti a livello nazionale.

Apertura Uffici

Lunedì Martedì Giovedì Venerdì 9.00/12.30

Mercoledì 9.00/12.30 e 15.00/19.00

 UISP Comitato Territoriale Prato APS via G.Deledda 41 angolo via A.Negri

  -----------------------------------

AVVISO OBBLIGO
CERTIFICAZIONE MEDICA CORSI PISCINA E PALESTRA
Ricordiamo che in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente, per la nuova stagione sportiva è necessario consegnare, all’iscrizione in piscina e in palestra, un certificato medico per attività non agonistica. Non è prevista certificazione medica per i corsi AFA (Attività Fisica Adattata).

----------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

SPORT CIVICO

Sport Civico

I VANTAGGI PER I SOCI UISP

Il tuo 5 x 1000 alla UISP di Prato

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

SELEZIONE STAMPA

UISPRESS