A partire da questa settimana faremo un viaggio tra le nostre ASD, conosceremo meglio quello che fanno, come si organizzano, i loro progetti per promuovere le loro attività. L’associazionismo sportivo è un mondo complesso e variegato e proprio questa eterogeneità è linfa vitale per il Comitato UISP di Sassari. Raccoglieremo perciò interviste di dirigenti ed operatori, che insieme ad immagini e video ci aiuteranno a conoscere meglio le nostre affiliate. Ma non solo. Con questa nuova rubrica vogliamo contaminatore il web di tante nuove idee di sport, moltiplicando le innumerevoli buone pratiche che le nostre ASD sono capaci di mettere in campo nei territori dove operano.
Oggi iniziamo da The Ross Collective.
“L’associazione nasce nel 2019 – ci racconta la direttrice artistica Rossana Schintu - dopo 17 anni di esperienza nell'insegnamento del modern contemporary e dell'hip hop, volevo promuovere una visione della danza più urbana e contemporanea. La scuola propone corsi di modern contemporary, hip hop ,laboratorio coreografico/contaminazione per adulti e bambini dai 6 anni in su. Quest'anno abbiamo aggiunto anche il Training for flexibility. Gli allievi possono integrare il loro percorso formativo attraverso workshop mensili con insegnanti esterni. Prima del Covid proponevamo sia stage di laboratorio coreografico e floorwork che di Hip Hop a cadenza mensile".
La pandemia ha messo a dura prova il mondo dell'associazionismo sportivo. Quali soluzioni avete trovato per proseguire la vostra attività?
"Sin dal primo lockdown abbiamo spostato le attività online. Poi da questo gennaio abbiamo deciso di integrare con lezioni all'aperto nel centro sportivo UISP di via Enzo. Questi incontri permettono di affrontare con un pochino più di positività le lezioni online che dopo un anno stanno stancando i ragazzi, soprattutto quelli che continuano ad essere in Dad con la scuola.
E se domani il Covid finalmente sparisse quali sono i vostri obiettivi futuri o i sogni nel cassetto?
"Purtroppo con i teatri chiusi già lo scorso anno è stato impossibile fare il saggio che per noi è un appuntamento importantissimo per far vedere il lavoro e i progressi avuto durante l'anno accademico. Abbiamo cercando di ovviare montando dei video ma logicamente non è la stessa cosa. È diverso esibirsi davanti ad un pubblico. Quindi ci auguriamo di riuscire a fare qualcosa davanti a un pubblico, per adesso stiamo montando un altro video ed io sto continuando a studiare e a tenermi aggiornata con i corsi online per insegnanti”.
Nel frattempo le ragazze di The Ross Collective hanno ottenuto il secondo posto al concorso online XXI Vetrina di danza Città di Olbia. La danza non si ferma.
Auguriamo a Rossana & co. di tornare presto sul palcoscenico. Quello vero.
(Laura Caggiari - Ufficio Stampa UISP Sassari)
!-- LightWidget WIDGET -->