L’UISP, che da oltre 30 anni opera nella provincia di Sassari, si impegna da sempre in progetti e iniziative volte a tutelare il diritto allo "sportpertutti". Per questo collabora costantemente con molti istituti comprensivi di Sassari con il progetto “Sport, Gioco & Avventura” per promuovere l’attività ludico-sportiva e progetti su stili di vita sani e attivi, per soddisfare le esigenze di crescita dei bambini e creare una rete tra scuola e territorio che oggi non può essere sottovalutata. Questo servizio ha inoltre un'utilità sociale che risponde ai bisogni delle famiglie, in quanto offre un valido aiuto a queste ultime che, in orari al di fuori dell’offerta formativa scolastica, si troverebbero ad affrontare il problema dell'assistenza ai figli per motivi inerenti al lavoro.
In tutti questi anni l’UISP è andata incontro alle esigenze dei bambini e dei genitori iscritti nelle diverse scuole di Sassari, mantenendo il servizio anche in periodi di calo dei beneficiari, in quanto crede fermamente nel valore sociale del progetto mettendo in secondo piano il ritorno economico che pur sempre viene esclusivamente impiegato per produrre altre attività di utilità sociale per la comunità. “Sport, Gioco & Avventura” è un progetto che si sposa con le direttive evidenziate nell’ art. 1 della Legge 13 luglio 2015, n. 107, in quanto offre la possibilità ai bambini di continuare il loro apprendimento e godere del benessere fisico e mentale che può scaturire da una sana attività motoria, oltre gli orari dalla scuola ma sempre al suo interno. I servizi proposti sono diversi:
- Il Pre-scuola che si svolge la mattina dalle 7:30 fino all’orario di inizio delle lezioni curricolari, sia per il tempo pieno che per il tempo normale, e il Dopo-scuola che si espleta 60 minuti dopo il termine delle lezioni curricolari per il tempo normale (13:30/14:30 e/o 13:00/14:00 e/o 13:44/14:30). Entrambi sono rivolti a tutti gli alunni e le alunne delle scuole Primarie e dell’Infanzia. Il servizio potrebbe subentrare anche in occasione di riunioni sindacali delle insegnanti per sopperire la difficoltà dei genitori nell’accompagnare i propri figli in un orario atipico (con un preavviso di almeno un giorno da parte della scuola);
- Il laboratorio delle capriole che si effettua dal termine delle lezioni curricolari (16:00-16:30/18:30), sia per la scuola dell’infanzia che per la primaria;
- Primi passi, sabato dalle 8:00 alle 14:00 offerto soprattutto, ma non solo, alle classi della scuola dell’infanzia: si svolge nelle piscine di Latte Dolce dove viene proposta attività ludica in acqua e in palestra attività sportiva e yoga ludico.
In ogni plesso scolastico saranno presenti educatrici ed educatori della associazione U.I.S.P che proporranno agli alunni/e attività ludico-educative, motorie e laboratoriali. Tutte le discipline sportive saranno proposte da esperti titolati che lavorano da lunga data con l’associazione e hanno diversi anni di esperienza sul campo. Di seguito la pianificazione sommaria del progetto con attività alternate nei vari mesi dell’anno scolastico 2017-2018:
- diverse discipline sportive (Basket, Calcio, Parkour, Pallamano, Pallavolo, Skate e Krav maga);
- attività ludica e ricreativa;
- laboratori di gioco tradizionale della Sardegna con realizzazione di manufatti:
- laboratori creativi con materiale di riciclo;
- laboratorio “Favole a merenda” (laboratorio di educazione Alimentare che soddisfa il protocollo d’intesa firmato dall’ UISP con il Ministero della Salute nel programma "Guadagnare in salute");
-Attualmente vengono proposte attività sportive specifiche nella palestra di via Forlanini: il martedì basket e il giovedì yoga ludico dalle 16:30 alle 18:30.
Il servizio può essere attivato in qualsiasi scuola dove viene fatta richiesta con un minimo di iscritti di 10 bambini che diano una continuità settimanale e mensile.
Il servizio verrà proposto anche il 6 e il 7 dicembre e durante il periodo natalizio: a breve maggiori informazioni al riguardo.
Per informazioni: Marianna - 3939609949
!-- LightWidget WIDGET -->