Comitato Territoriale

Sassari

SporTen: un altro calcio è possibile!

Parte con una nuova sfida la stagione sportiva del Comitato Territoriale UISP di Sassari APS: prende il via il progetto SporTen rivolto a bambini e bambine dai 5 ai 10 anni. Una nuova avventura per promuovere un altro calcio, quello che favorisce la crescita psicofisica dei bambini e ragazzi, quel calcio non riconducibile solo alla produzione di piccoli campioni, quel calcio che intende coinvolgere le famiglie in momenti di formazione e sostegno alla genitorialità.   

Da anni l’UISP si confronta in tavoli nazionali e internazionali sulla necessità di proporre un nuovo modo di praticare questo sport, unico ed emozionante ma pieno di contraddizioni. Lo sport che dovrebbe essere sinonimo di divertimento, svago ludico e passatempo è vissuto sempre più spesso come accumulo di tensioni, stress e conflitti.

“E  soprattutto i bambini, che si affacciano la per la prima volta in questo mondo, devono potersene innamorare e poter vivere con la loro naturale spensieratezza il bisogno di calciare la palla che si trovano davanti senza pensieri, con il solo desiderio di giocare per giocare – afferma Loredana Barra, vice presidente del comitato sassarese - Il mondo dello sport è pensato per gli adulti e usa metodologie per i grandi. Questo a nostro parere non è il sentiero giusto. Non si devono avvicinare i bambini al calcio ma è il calcio e lo sport in generale che si deve avvicinare ai bambini.”

Ma se un altro calcio è possibile, l’UISP vuole scendere in campo e vincere non solo una partita ma questo intero campionato. E vuole farlo coinvolgendo tutti: i genitori, con incontri condotti da esperti per affiancare i bambini nel percorso di crescita sportiva, il territorio e gli altri sport attraverso escursioni e visite guidate all’ insegna dello sport che esiste anche al di fuori dei campi di calcio; gli arbitri e gli allenatori che sono anche professionisti che da sempre hanno a che fare con il periodo dell’ età evolutiva. Questo e tanto altro ancora.

Nuovi movimenti per bambini e genitori che saranno affiancati da un gruppo di professionisti (tecnici, psicologi, insegnanti, psicomotricisti, laureati in scienze motorie, pedagogisti) e lavoreranno insieme per sviluppare le attitudini  e le competenze globali di ognuno.

“ Ringrazio l’UISP per avermi dato la possibilità di mettere in atto questa idea che non è mi stato possibile portare avanti in altri contesti calcistici – ha dichiarato Marco Bottegoni responsabile tecnico del progetto– voglio riuscire ad attuare una nuova metodologia, in cui si punta al miglioramento delle capacità motorie e psicomotorie del bambino, non solo quelle tecniche. E lo farò con accompagnato e supportato da un gruppo di professionisti”.

La riunione informativa si terrà il 10 settembre 2019 alle 18:00 presso il Centro Sportivo di Via Enzo. Per informazioni è possbile contattare Marco Bottegoni 3336432378.

(Laura Caggiari - Ufficio stampa UISP Sassari)