E' sempre più diffuso il Progetto Movement Pills, che Uisp ha convintamente sposato, con l'obiettivo di diffondere una metodologia comune a livello europeo per contrastare la sedentarietà e promuovere l'attività fisica e gli stili di vita attivi, concentrandosi sul legame tra sport e salute, così da contrastare rischi sanitari derivanti dall'inattività.
Grazie al supporto dell’Università di Ovidius (Romania), partner del progetto, è stato realizzato un questionario con l’obiettivo di indagare le abitudini dei cittadini europei e valutare quindi l'impatto di una iniziativa come Movement Pills.
La compilazione del questionario, rivolto a tutte le persone maggiorenni, richiede circa 3 minuti ma per noi rappresenta uno strumento fondamentale per promuovere future iniziative che incoraggino stili di vita più attivi e salutari nel lungo periodo.
Si invitano quindi gli organizzatori di eventi a invitare a compilare telematicamente il questionario nel link qui di seguito.
"Invito tutti i nostri associati che organizzano eventi e i Comitati territoriali a far sì che questo sondaggio abbia la diffusione più ampia possibile - l'invito di Marco Ceccantini, presidente di Uisp Toscana - perchè fa parte di un progetto che ha tra le finalità quella di migliorare la percezione nella popolazione dell'utilità di fare sport e fare movimento, incrementando stili di vita sani, una delle mission di Uisp".
Pochi minuti per dare il proprio contributo alla ricerca e al benessere sociale.
IL QUESTIONARIO
Prot.034.25-sg_Questionario Movement Pills