Comitato Territoriale

Vallesusa

MOWE WEEK 2022

 

Dal 23 al 29 maggio, il movimento sarà protagonista in tutta Europa con la Move Week: la settimana europea che promuove l’attività fisica per raggiungere il benessere. MOVE Week è l'evento che ogni anno mostra i benefici di essere attivi e di partecipare regolarmente ad attività motorie e sportive.

La MOVE Week è coordinata a livello europeo da ISCA e in Italia è organizzata e integralmente autofinanziata dall’Ente di Promozione Sportiva UISP, Unione Italiana Sport per Tutti.


Quest’anno il Comitato Territoriale Uisp Vallesusa organizza Move Week all’interno di alcune aree protette dell’Ente Parchi Alpi Cozie e nella città di Avigliana.
La manifestazione è patrocinata proprio dall’Ente di Gestione dei Parchi Alpi Cozie e dal Comune di Avigliana.

IL PROGRAMMA

Si comincia lunedì 23 maggio con un’escursione di Nordic Walking sui sentieri del Monte Cuneo, sul territorio di Avigliana, accompagnati dagli istruttori Uisp dell’A.S.D. Nordic Walking Volpiano.
Il ritrovo è alle ore 9 presso l’area attrezzata del Lago Piccolo con ritorno entro le ore 12, dopo aver effettuato un percorso di 8 km.
Si prosegue giovedì 26 maggio con la via ferrata di Caprie; il ritrovo è alle 10 presso il Municipio di Caprie con rientro entro le ore 13. Chi fosse sprovvisto dell’attrezzatura da ferrata può noleggiarla sul posto al costo di € 10,00.

Venerdì 27 maggio è prevista un’escursione dell’intera giornata sui sentieri della Resistenza della Val Sangone; si parte alle 9,30 dal Sacrario di Forno di Coazze per raggiungere il Rifugio Palazzina Sertorio a quota 1454 metri. Pranzo al sacco o presso il Rifugio. Il ritorno è previsto per le 17,30.

La giornata di sabato 28 maggio è dedicata al lupo. Si comincia al mattino con una passeggiata teatrale all’interno dell’area protetta del Gran Bosco di Salbertrand, accompagnati dalle guide e dagli istruttori Uisp e dalla Compagnia “Teatro e Società”: un viaggio in cinque tappe sul tema “Lupo” per interrogarci sulla comoplessità della convivenza uomo – lupo spaziando tra mito e realtà.Il ritrovo è fissato per le ore 10 davanti alla stazione ferroviaria di Salbertrand; il termine dell’attività è previsto per le ore 13.

Nel pomeriggio, presso la sede del Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand ci sarà una tavola rotonda dal titolo “Attenti: il lupo! Dall’odio all’amore, la ricerca di una mediazione possibile e di un turismo sostenibile”. Affronteranno il tema amministratori e dirigenti del Parco e della Città Metropolitana, il sindaco di Salbertrand, dirigenti Uisp, uno scrittore e un docente universitario; modera il dibattito il giornalista di Repubblica Leonardo Bizzaro, scrittore e alpinista.

La settimana dedicata al movimento si chiude domenica 29 maggio con la Festa dello Sport ad Avigliana: dalle 10 alle 19 in Piazza del Popolo, al Parco Alveare Verde, sul Lago Grande le associazioni sportive del territorio proporranno moltissime attività sportive, dal calcio al basket, dallo yoga al kick boxing, dal volley al nordic walking, dallo swimrun al baseball, dal pattinaggio all’atletica leggera.

Per informazioni e iscrizioni:
Uisp Vallesusa 0119781106 – vallesusa@uisp.it
3402608274 - 012258241

Per scaricare la locandina clicca qui

 Lupus in Fabula, camminata teatrale insieme alla guida Marco Pozzi