Sono una delle ultime realtà arrivate in casa Uisp Varese, ma già hanno un grande successo: sono le “Amiche ginnaste”, asd luinese che sta facendo realizzare i sogni professionali di due giovani appassionate di ginnastica artistica, Michela Ferro e Martina Gilardini. Amiche d’infanzia, e oggi socie in un’associazione che sta regalando al territorio del luinese una possibilità importante per crescere appassionandosi ad uno sport affascinante, secondo i valori dello sport per tutti.
«Abbiamo aperto la nostra asd nel 2015 – racconta Martina – abbiamo avuto tante esperienze in altre realtà, ma Michela ed io volevamo portare avanti un altro tipo di filosofia nel fare sport. Ed è stato un piacere scoprire che le nostre idee coincidevano con i valori Uisp». Le ragazze hanno iniziato subito con un buon gruppo di allieve, nella tensostruttura dell’Isis “Città di Luino – Carlo Volontè”, in via Cervinia 54 a Luino. Dopo quattro anni di attività, il gruppo è in forte crescita, ed oggi le giovanissime “amiche ginnaste” sono una settantina. Un impegno notevole per Michela e Martina, molto contente del risultato e decise a continuare a crescere.
«Con Uisp abbiamo capito subito di aver trovato il nostro ambiente ideale – dicono – prima di tutto per l’assistenza “burocratica”: informazioni puntuali e precise, soprattutto in questo momento di grandi cambiamenti, possono fare la differenza per una realtà come la nostra. E poi il concetto di “sport per tutti”, che è quello che guida anche la nostra attività. Non ci interessa avere delle campionesse a tutti i costi, vogliamo che le nostre bambine si appassionino alla ginnastica artistica. Le vittorie arriveranno, ma senza il gusto per lo sport non può esserci bellezza».
Per questo hanno deciso di partecipare a meno gare, quest’anno: «Negli anni scorsi abbiamo portato le nostre bambine a misurarsi nei campionati promozionali Uisp – racconta ancora Martina – ma quest’anno ne abbiamo troppe per un’esperienza così. Parteciperemo a due trofei intersocietari a Castelletto Ticino domenica 24 febbraio e 17 marzo: per quest’anno va bene così. Vogliamo seguire al meglio le nostre piccole ginnaste, queste gare più piccole ci permettono di preparare tutte e settanta le bambine come ci piace, curando soprattutto l’aspetto della passione e del divertimento».
Una cosa colpisce: parlando delle allieve, parlano solo al femminile. «La ginnastica artistica è adattissima anche per i maschietti – spiegano Michela e Martina – ma per ora sono ancora pochi quelli che decidono di provare. Il nostro appello ai bambini interessati è quello di provarci, e ai genitori di non partire prevenuti: la ginnastica è uno sport anche di agilità, forza e coordinazione. Qualità motorie davvero per tutti». Non resta che provare.