Comitato Territoriale

Varese

E il podio più alto vola dopo anni a Busto Arsizio  

Ad opera dell’International Skating, il titolo italiano di pattinaggio artistico nella specialità singolo torna in città. Il merito è di David Frattolillo, che lunedì 19 giugno scorso a Calderara di Reno (Bo), si è brillantemente imposto nel campionato nazionale Uisp.

Nel difficile confronto con i migliori pattinatori nazionali della sua categoria, il giovanissimo portacolori del sodalizio cittadino ha sfoderato una prova con la p maiuscola.

Mingherlino, capelli biondi ed occhi azzurri, ha appena compiuto otto anni, ma è sicuramente l’atleta bustese che in questa stagione ha ottenuto i maggiori successi in campo nazionale, dall’esordio ad aprile scorso senza aver mai perso una gara. Proprio nel 25° anno di fondazione della società, ha rinverdito gli allori della società. Bravo David, che ha ripercorso le orme del papà Marco, oggi presidente e allenatore dell’International Skating.

In società non è l’unico campione: “Oltre ad aver organizzato il campionato provinciale e regionale di categoria UISP con la presenza di oltre 100 atleti, abbiamo ottenuto ottimi risultati ai campionati provinciali e regionali - sottolinea il presidente Frattolillo - Ai campionati provinciali FISR e UISP i nostri ragazzi hanno conquistato 13 medaglie d’oro, 5 medaglie d’argento, 4 medaglie di bronzo, un quarto, due quinti, un sesto e un settimo posto”.

Il palmares dei campionati regionali annovera 5 ori, 1 argento e 2 bronzi. Ottime le prestazioni di David Frattolillo, che, strepitoso nelle sue performance, ha ottenuto la medaglia d’oro ai campionati regionali FISR e UISP, e di Sara Busti, elegante e determinata nell’aggiudicarsi il titolo di campionessa regionale sia FISR e UISP. Inoltre, oro per Edoardo Prandoni nella categoria pulcini UISP, argento di Sara Soave nelle UISP e 4° posto alle FISR.  Insieme ad Antonia Franzè, medaglia di bronzo alle FIRS, Soave continua a stupire per la crescita sportiva. E ancora, bronzo di Federico Busti ai campionati regionali UISP.

Gli atleti agonisti hanno sempre dato il massimo con prestazioni di altissimo livello: anche se non si arriva al podio ma l’atleta stupisce per il suo miglioramento è sempre motivo d’orgoglio per l’associazione e per gli allenatori.

Bravi gli agonisti Aurora Giocolano (8° alle UISP e 17° alle FISR), Sofia Frattolillo (9° alle UISP e 16° alle FISR), Carlotta Manzoni (11° alle UISP), Isabella Bottini (6° alle UISP) Aurora Blanno (20° alle UISP), Stefania Colombo (13° alle UISP). I complimenti vanno al pre-agonistico: alla prima avventura davanti alla giuria ufficiale, hanno meritatamente arricchito il medagliere della società. Un applauso ad Sophia Amabile, Sofia Cassanelli, Gaia Gian Margi, Tea Dell’Aquila, Ilaria Cassinerio, Sofia Bienati e Alessandra Colombo. E a breve partirà la nuova sfida con i campionati italiani FISR per Sara Busti e i campionati nazionali Formula.