Comitato Territoriale

Varese

Giro 2010: un successo annunciato!

Ha riscosso un ottimo successo la dodicesima edizione del Giro Podistico del Varesotto: infatti ad ogni tappa delle cinque in programma (nell'ordine Casorate, Besnate, Cassano Magnago, Somma Lombardo e Busto Arsizio) si sono registrate circa un migliaio di presenze tra campioncini in erba del Baby, Bimbo e Minigiro (120 classificati) e adulti impegnati nel Giro lungo (850, con punta massima di 900 a Cassano).

Un successo annunciato, in linea con le ultime edizioni, e che ripaga gli organizzatori dell' Atletica Casorate dall'impegno profuso.

Come di consueto, da sei anni a questa parte, l'ultima tappa si è svolta nel centro città di Busto Arsizio, dove tanta gente per le strade si è mischiata alla carovana rosa, con un totale di 5mila persone festanti per le strade della città.

Sul piano agonistico questi sono i vincitori del Mini Giro del Varesotto 2010: Tommaso Vinciprova (Baby Giro maschile), Marta Cavalleri (Baby giro femminile), Simone Mazzeo (Bimbo Giro maschile), Alyssa Rizzardi (Bimbo Giro femminile), Marco Zanella (Mini Giro maschile) e Greta Armenia (Mini Giro femminile). Chissà se un giorno non li vedremo trionfare anche nel Giro dei più grandi, nel frattempo un grosso applauso giunga a loro e a tutti i girini che hanno partecipato e concluso le cinque tappe.      

Invece nel Giro competitivo dei più grandi, in campo maschile la vittoria è andata al bustocco  Marco Brambilla dell'Atletica San Marco che si aggiudica il suo terzo Giro in carriera in 1h27.56 alla media di 3.10 al km., festeggiando così al meglio la sua decima presenza nella manifestazione da corridore.

Alle sue spalle conclude Matteo Raimondi dell'Atletica Palzola (a 1'28") con terzo posto per Roberto Radice dell'ARC Busto (a 2'36"). Due ragazzi che nei prossimi anni li vedremo ancora protagonisti, e perché no...  in rosa, perchè sono il futuro di questa manifestazione.

Tra le donne è ancora la casoratese Silvia Murgia a centrare la vittoria per la quarta volta di fila! Infatti la mammina volante dell'Atletica Casorate si è imposta correndo il suo Giro più veloce di sempre (in 1h39.43, coprendo i 28 km. complessivi del circuito alla media di 3'34" al km.).

Al secondo posto conclude la giovane Federica Cerutti dell'Atletica Palzola (a 3'30" dalla vincitrice) con terzo posto per Daniela Ferrari dell'ARC Busto (a 5'42").

Questi invece i vincitori delle rispettive categorie amatoriali: DONNE JF Valentina Frasisti (Atl. Faeber Uboldo); TF Cinzia Lischetti (Marathon Max); F35 Giuliana Novati (Atletica 3V); F40 Maria Cecilia D'Andrea (ARC Busto); F45 Rita Grisotto (Runners Valbossa), F50 Maria Teresa Laino (UISP Varese), F55 Rosa Milena (Atl. San Marco), F60 Maria Tartari (Runners Valbossa).  UOMINI: JM Luca Filipas (Nuova Atl. Fanfulla), TM Giuseppe Bollini (Atl. La Fornace), M35 Simone Busetto (Atl. Da Paura), M40 Marc Maginzali (Atl. Casorate), M45 Giorgio Mori (Betti's Grup), M50 Pasquale Razionale (Azzurra Garbagnate), M55 Franco Caccia (Atl. La Fornace), M60 Bruno Bettinelli (Betti's Grup), M65 Sergio Buccelli (UISP Varese), M70 Anselmo Qualloni (Runners Valbossa), M75 Alfredo Biachetti (Runner Varese).

Per quanto riguarda le classifiche  di società, in quella a punti, si aggiudica la vittoria l'Atletica Casorate con 68.075 punti, precedendo l'Atletica San Marco (49.403) e il Betti's Grup Run (31.161); poi nell'ordine ARC (30.913) e Team 3 Esse (27.515); invece in quella a tempi, vince il Giro l'Atletica San Marco in 4h36.11 su Casorate (a 8.22) e Betti's Grup (a 10.11).  

In conclusione  l'Atletica Casorate desidera ringraziare tutti gli atleti, dai genitori ai bambini del baby, bimbo e mini giro, e tutti i responsabili delle società che hanno convogliato l'attenzione generale sulla manifestazione.

Un ringraziamento particolare ai nostri sponsors ed a Ugo Fantoni, la Voce di quest'ultima edizione del Giro, sempre professionale in ogni  occasione.

Un particolare ringraziamento a UISP e alla Fidal di Varese, ed il Gruppo Giudici di Gara di Varese per l'apporto dato nel corso delle gare. Tutti ingredienti fondamentali per la buona riuscita di questo gran bel Giro.

Ora il Giro va in archivio ed un nuovo Giro sperimentale stà per nascere: infatti dal 22 al 25 Giugno si correrà il CORRI CON PU.MA / UISP che si articolerà in quattro tappe a tempi consecutive (22/6 Coarezza, 23/6 Rescaldina, 24/6 Quinzano San Pietro e 25/6 Azzate). Per maggiori info guardate sul sito della società organizzatrice: www.atletica-casorate.it

Appuntamento, quindi, al 22 Giugno a Coarezza per la prima tappa del Corri con PU.ma, mentre per i seguaci del Giro l'appuntamento è rimandato al Maggio 2011 per la 13^ edizione del Giro Podistico del Varesotto, come sempre all'insegna del divertimento e dell'amicizia.

DOVE SIAMO

P.za F. De Salvo 5/7 (Angolo Via Lombardi)-  Varese

Tel. 0332/813001

 

 

CORSO UDB ONLINE

Segui il corso UDB  dove vuoi e quando vuoi!

Da oggi il corso è anche ON DEMAND!!

Clicca qui per accedere alla piattaforma formazione UISP
MODULISTICA

UISP - AREA RISERVATA 2.0