Sono iniziati venerdì 28 settembre a Gavirate il corso di monociclo, per imparare le corrette tecniche per l'attività sia sportiva che dilettantistica con Unicyclist, l'associazione di monociclo targata Uisp. Le iscrizioni sono aperte per tutto l'anno.
Il corso ha cadenza settimanale ed è rivolto a tutti, principianti ed esperti, senza limiti di età. Un appuntamento da non perdere per chi desidera avvicinarsi a questa disciplina, e per coloro che desiderano migliorare la tecnica di base. Soprattutto, però, è una sfida per chi è convinto che "tanto non ci riuscirò mai". Sede dei corsi, la palestra dell'Oratorio San Luigi di via Marconi 14 a Gavirate tutti i venerdì dalle 17.30 fino alle 20. L'Associazione Italiana Monociclo metterà a disposizione istruttori qualificati e monocicli in ottime condizioni.
Il monociclo è adatto a tutto: durante i corsi si giocherà ad hokey e a basket, e di affronterà lo IUF slalom, un percorso tra birilli da completare in velocità. Senza mai scendere dalla sella!
Grazie all'affiliazione dell'Associazione Italiana Monociclo con la I.U.F. (Federazione Internazionale Monociclo) potremo inoltre confrontarci con esercizi riconosciuti a livello mondiale come i livelli I.U.F, propedeutici ad un uso sempre più corretto, controllato ed evoluto del monociclo. E durante l'anno sono previste uscite per mettersi alla prova sia sulla pista ciclabile che in percorsi sterrati.
Il costo dei corsi è contenuto, e per i gruppi familiari sono previste particolari agevolazioni. Il monociclo non è solo attività circense, o attrezzo adatto solo agli artisti di strada: è versatile, con applicazioni infinite e infinitamente divertenti. In molti paesi al mondo, infatti, il monociclo è parte integrante dell'educazione scolastica.
Quest'anno, però, i Campionati Mondiali di Monociclo si sono svolti in Italia, a Bressanone, e i nostri allievi hanno superato moltissime prove impegnativi con risultati che ci riempiono di orgoglio. Che si sono ripetuti nelle gare dei Campionati Italiani che li hanno visti protagonisti.
Per affrontare una lezione di monociclo basta vestirsi comodi, meglio pantaloncini da ciclista e scarpe da tennis in gomma, e non dimenticate di portare il caschetto da bici. Il monociclo non è uno sport pericoloso, l'andatura è a passo d'uomo, ma la sicurezza, per noi, è basilare. Vi aspettiamo quindi tutti i venerdì: arriveranno risultati sorprendenti, perché con una sola ruota si può fare molto di più che con due!
Per info: www.unicyclist.it, Marco 335 6042430