Comitato Territoriale

Varese

Impegno e voglia di imparare

 

Sono 15 le ragazze del minibasket Gavirate che stanno partecipato al Campionato Gazzelle Uisp iniziato a dicembre. Hanno dagli 8 ai 12 anni. In molte sono al primo anno di minibasket, altre invece hanno già qualche anno d'esperienza. Vedo tanto impegno e tanta voglia di imparare – dice Marco Di Rico, il coach della squadra che ad ottobre si è trovata per la prima volta insieme - Le ragazze hanno dimostrato tanta voglia di imparare e di confrontarsi in un campionato femminile. Abbiamo fatto due partite, una persa e una vinta.

Il minibasket Gavirate da sempre organizza una squadra femminile che poi ciclicamente (circa ogni 2 anni) sfocia alla Pallacanestro Femminile Gavirate nella quale proseguono il percorso cestistico delle squadre giovanili.

La prossima partita del Minibasket Gavirate si giocherà domenica mattina, nella palestra Falsachi di via Cimabue, contro il Varese Basket School. Un tifo corretto fa sempre da cornice alle partite in un clima che è sempre disteso e piacevole. L’obiettivo primario, oltre al divertimento e al sano agonismo, è quello di far crescere il movimento femminile che a Gavirate ha sempre avuto solide radici.

In ambito maschile il Minibasket Gavirate è ormai un punto di riferimento dove centinaia di famiglie possono contare su un’ottima organizzazione e tecnici qualificati. Ogni annata (dagli scoiattoli 2017, agli u13 del 2012) partecipa al proprio campionato. Spazio anche al micro basket dei pulcini delle annate 2018 e 2019: per loro viene organizzata infatti un’attività prettamente ludica, ma le partite arriveranno presto!

Lo staff tecnico è composto da Marco Di Rico responsabile dei corsi, Pierluigi Lucchina, Luca Matalon, Davide Ghielmetti e Riccardo Cadario.

DOVE SIAMO

P.za F. De Salvo 5/7 (Angolo Via Lombardi)-  Varese

Tel. 0332/813001

 

 

CORSO UDB ONLINE

Segui il corso UDB  dove vuoi e quando vuoi!

Da oggi il corso è anche ON DEMAND!!

Clicca qui per accedere alla piattaforma formazione UISP
MODULISTICA

UISP - AREA RISERVATA 2.0