Comitato Territoriale

Varese

Macron ed Easy: tutti i canestri della settimana

Nel girone A nuovo successo della capolista Sesto Calende, che espugna Varano, (2 punti per il team di Barberis): 92-70 per i fluviali, primi a quota 10 punti. Alle loro spalle Fagnano, che supera nettamente in casa gli Stealers 96-51, con una prova balistica notevole e Cameri che continua nel suo ottimo stato di forma, capace di espugnare l’ostico campo di Albizzate. 61-51 per i piemontesi, al quarto hurrà stagionale. Un folto gruppo con 6 punti, oltre ad Albizzate: il Cavaria di Rotoni che supera un combattivo Daverio, (4 punti per i Rams): 78-75 per la Motrix. Terza vittoria in stagione anche per Borgo Ticino, che sbanca il campo della No Look Gerenzano (4 punti per i varesotti), mentre la Borsanese supera di venti punti la Pallacanestro Origgio, che rimane a quota 2. Il Crazy Pub a segno di stretta misura, in casa, con l’Elegy Legnano, battuta 90-86. Sale a 4 punti il Lonate, corsaro in quel di Castellanza, fermo a 2 punti, 43-55 per gli ospiti.

Nel girone B il big match di giornata se lo aggiudicano i Moschettieri, che travolgono il Velate 107-69: 10 punti per la squadra di Monti, che raggiunge i velatesi. Punteggio pieno anche per il Sacromonte di Giroldi, che vince i Pikkiatelli, fermi a 6 punti, 80-70. Pokerissimo anche per Bobbiate in casa con l’Atletico Glioni, ancora senza successi dopo 5 gare. Alle spalle c’è il Clivio, che sale a 6 grazie al successo interno ai danni della Pvl Luino, ferma a 4 punti. Tante squadre con due vittorie: Malnate, in virtù della vittoria casalinga con Bizzozero (altra squadra a 4 punti), il Montello Young, corsaro alla Marconi con la Wool, raggiunta in classifica, e il duo Montello-Aqua Elite, squadre che si sono affrontate nell’ultimo turno che ha visto prevalere i montelliani di una lunghezza. Prima vittoria per il Fuco Club che, nel derby coi Trigliceridi, vince 83-69 e lascia la squadra di Montano a 0 punti.

Nel girone C solo cinque gare disputate. Rinviate Piazza-Fdg Appiano, Venegono-Alebbio e Villaguardia-Como Lakers. Successo in volata de I Muli, che vincono con due liberi a 85 centesimi dalla fine, in casa con Azzurra. Quinta vittoria in 6 gare per i Muli di Appiano, l’Azzurra resta a quota 4. Gli Irish Venegono (8 punti) superano una Brenna in salute, che rimane a 6. Bella vittoria del Basket Viva, che supera in casa il Tradate nel derby e lo raggiunge a 6 punti. Successo numero tre anche per i canturini de La Sezione, che sbancano l’Antoniana, che non si sblocca in classifica. Infine arriva la prima gioia per i Boosters Vedano, che dopo un tempo supplementare battono la Reale Mutua Rovello, ospiti che non si muovono da quota 4.

 

EASY: TUTTI I CANESTRI

 

È una vittoria travolgente quella ottenuta dal Deportivo Elite, che stravince in casa con l’Oratorio San Filippo: 107-30 per i varesini, attualmente primi a punteggio pieno con 8 punti, grazie a quattro vittorie consecutive. Tengono il passo la Nuova Pallacanestro Ghemme, anch’essa in grande spolvero: terza vittoria su tre per i novaresi, che battono largamente il Tavernerio, ancora senza referti rosa, 94-48. Terzo hurrà consecutivo anche per l’altra piemontese, gli Spartans Borgosesia: i vercellesi vincono con autorevolezza sul campo di una rimaneggiata Cavaria, finisce 91-54 per gli spartani, coi varesini che rimangono a 2 punti. Bella vittoria esterna del BasketPub vincente, per la prima volta in stagione, sul campo degli Stealers, che ci provano ma non superano i cassanesi, i quali raggiungono in classifica i bustocchi. Sale a 4 punti la Siderea Legnano, che rispetta il fattore campo e supera i Vikings Vergiate 82-75, ma i vergiatesi si rifanno nel recupero della seconda giornata e superano a Cimbro il Crazy Pub, centrando la seconda vittoria in stagione. Finisce 85-69 per la squadra di Barbarossa, per Somma non è ancora arrivato il momento della prima vittoria nel campionato Easy. La gara fra gli stessi sommesi e il PallaCerva, da disputare in quel di Varese, sarà disputata nel mese di marzo.