Nel girone A la capolista Sesto Calende, pur non disputando la propria miglior gara, batte Origgio 84-74 e sale a 18 punti in 9 gare, ospiti che non si muovono da quota 4. Nettissima vittoria del Crazy Pub su Gerenzano per 104-57 e rimane in scia ai sestesi, con l'ottava vittoria stagionale; la No Look è ferma a 8 punti. Cavaria sbanca Albizzate (8 punti) 74-70 e fa 16 punti in classifica, secondo posto con Somma con una gara in più. Alle spalle della Motrix e del Crazy, due squadre a 14, la Borsanese batte in casa il Cameri (10 punti) 67-61. Fagnano si conferma imbattuta in casa, grazie all'82-72 rifilato a Daverio (6 punti). Quinta vittoria per Varano, che in casa batte l'Elegy Legnano 75-64. Successo interno del Basket Lonate, che supera gli Stealers Busto Arsizio, fermi a 2. Borgo Ticino torna a vincere: 10 punti per i novaresi, che battono di 2 la Union Castellanza, ferma a 2 punti.
Nel girone B vittoria di strettissima misura del Sacro Monte: batte di uno il Fuco e sale a 18 punti in 9 gare. I Moschettieri sono primi in solitaria in virtù di due gare disputate nella scorsa settimana: è vittoria a Malnate con il Montello (8) e in casa con il Fuco (4). Trigliceridi che rispettano il fattore campo, grazie all'89-82 dato alla Pvl Luino, squadre appaiate a 4. L'Orma Bugs Malnate vince largamente sull'Atletico Glioni, ancora a zero. Nel derby del giovedi sera, Velate (16) fa sua la partita, superando Wool Va (8) 65-59. Bella vittoria della Limax Clivio (12), che batte Bobbiate e lo raggiunge al quinto posto. Venerdì sera, altro derby, ed è Aqua Elite Varese vincente 51-35 su Bizzozero, primi a 8 punti, secondi a 4. Da disputare Pikkiatelli - Montello Young.
Nel girone C sfida di Vedano, dove i Boosters cadono in casa con Villaguardia 53-62, locali fermi a 8, lariani salgono a 6. I Como Lakers dapprima fanno il colpo grosso sul campo del Basket Viva 63-61 ma cadono ad Appiano con l'Fdg, appianesi a 14 in 8 gare, tradatesi che stanno a 10 punti, e comaschi a quota 6. Gli Irish Venegono timbrano il cartellino in casa e salgono a 14: 90-78 per i varesotti contro l'Alebbio, che rimane a 4 in 9 partite. La Sezione Cantù vince in modo piuttosto evidente la sfida interna con il Basket School Tradate (6 punti), con questo referto rosa i canturini toccano i 10 punti. Colpo esterno del Venegono, che nella sfida di bassa classifica con l'Antoniana, vince all'overtime e centra la seconda vittoria in stagione, lasciando i lariani ultimi a 2. Vittoria di 15 del Basket Piazza, 63-48 per i padroni di casa (8 punti), che battono la Reale Mutua Rovello (6). Da disputare Muli - Brenna e Fdg Appiano - Lurate
EASY
Nel weekend sette le gare disputate, con quattro successi interni e tre in trasferta.
In testa alla classifica il Deportivo Elite, che ha superato comodamente la Motrix Cavaria centrando la sesta vittoria in 7 gare, cavariesi che rimangono a quota 6 in graduatoria.
12 punti anche per la Pallacanestro Ghemme, che ha una gara in più dei varesini in virtù delle due gare disputate nella scorsa settimana; dapprima i novaresi hanno perso a Somma con il Crazy Pub per 68-57, in seguito altra trasferta, ma con esito vincente, grazie al 73-52 inflitto ai bustocchi degli Stealers, che non si muovono da 2 punti.
In una sfida di alta classifica, gli Spartans superano i Vikings Vergiate 74-50, vercellesi che appaiono i varesotti a quota 10 al secondo posto in classifica, coi piemontesi che hanno una gara in meno dei vergiatesi.
La Siderea cede in casa in volata con il Basket Pub Academy Cassano per 77-78, legnanesi che restano a 8 punti e cassanesi che si avvicinano a 6 punti.
Dopo la vittoria con Ghemme, il Crazy Pub si ripete con la vincente trasferta in quel di Busto con l'Oratorio San Filippo, finisce 77-60 per Somma che sale a 6, ancora a secco i bustocchi.
Seconda vittoria stagionale per il Tavernerio, che batte al fotofinish, in una sfida dal basso punteggio, il Palla Cerva, ancora a zero in classifica.