Comitato Territoriale

Varese

Macron: Sesto Calente sempre al comando del girone A

 

Nel girone A continua la marcia spedita e vincente di Sesto Calende, che centra l'ottava vittoria e sale a 16 punti, che supera largamente la No Look Gerenzano, che rimane a 8 punti, finisce 100-57 per la capolista. Tiene il passo il Crazy Pub, che espugnano Lonate per 81-55, con il break che arriva nel terzo periodo. Vittoria ad Albizzate al termine di una gara emozionante con il finale di 99-92 che premia gli ospiti. Doppia vittoria settimanale anche per la Motrix Cavaria: dapprima la squadra di Rotoni ha superato la Fortitudo Fagnano con un buon 77-59, successivamente ha sbancato il terreno di gioco del Borgo Ticino, con un netto 84-48 in favore dei varesotti. Il Fagnano, 12 punti per la squadra di Della Valle, dopo la sconfitta nel big match con Cavaria, supera in trasferta il Lonate per 76-54 e ritrova subito il referto rosa, per i lonatesi di coach Testa rimangono 4 i punti conquistati da inizio stagione. Sale anche la Borsanese, che supera a domicilio l'Elegy Legnano per 80-59. Torna vincere il Cameri, che allo Sport Cube batte il Castellanza (2 punti per la Union) e tocca 10 punti. Varano batte fra le mura amiche il Daverio e distanzia i Rams; quarta vittoria stagionale per l'Ottica Tacchi, i daveriesi rimangono a 6. Infine nello scontro di bassa classifica, l'Airoldi Origgio rispetta il fattore campo e batte 75-50 gli Stealers Busto Arsizio per 75-60, origgiesi che passano a 4, bustocchi fermi a 2.

Nel girone B rimangono due le regine con 16 punti; i Moschettieri centrano il referto rosa grazie al netto 105-60 casalingo coi Trigliceridi (2 punti) in uno dei tanti derby varesini. Derby vincente anche per il Sacro Monte, che alla Marconi supera con un trentello l'Aqua Elite Pink Panthers, 101-71 per i biancorossi e ottava vittoria consecutiva, per i Panthers la classifica dice 6. Match di cartello che viene conquistato da Velate, che supera Bobbiate per 85-80 e vola al secondo posto in solitaria a quota 14, i bobbiatesi incassano la seconda sconfitta in stagione e restano a 12, raggiunti dai Pikkiatelli, che espugnano con autorevolezza il campo del Fuco Club Varese; 93-68 per la squadra di Chiapparo. Sesto posto solitario per la Limax Clivio, corsara a Varese con il Bizzozero: finisce 72-54 per la squadra di Franzè, al quinto acuto in campionato. Salgono a 8 il Montello che regola in volata, con tre liberi quasi allo scadere l'Atletico Glioni, ancora senza vittorie e Wool Va, corsara in quel di Luino per 60-53. Cede in casa il Montello Young, che nel derby coi Bugs Malnate perde 60-64, terza vittoria per la squadra di Tolo.

Nel girone C nuova vittoria dei Muli Appiano, all'ottavo hurrà in nove gare, vittoria sofferta a Como coi Lakers (4 punti), finisce 64-60 per gli appianesi. Alle spalle dei Muli ci sono i cugini del Fdg Appiano che battono in trasferta 77-72 il Tradate e salgono a 12 punti con due gare in meno rispetto ai Muli. Con 12 punti anche gli Irish Venegono, vincenti sul campo de La Sezione Cantù per 64-52 malgrado le ridotte rotazioni. Canturini che non si spostano da quota 8. Terza squadra con 12 punti è il Brenna, che supera a domicilio il Vedano per 72-60 e continua nel suo buon periodo, interrompendo la striscia positiva dei vedanesi, che restano a 8. Salgono a 10 punti sia il Basket Viva, vincente con un convincente 95-71 casalingo con il Venegono (2 punti), sia l'Azzurra Lurate, dilagante per 86-45 con il Basket Piazza (6 punti). Nella settimana appena passata doppio match per Vedano e Azzurra, coi varesotti che prevalgono 75-69 e centrano la quarta vittoria consecutiva in casa. Vittoria di misura della Reale Mutua Rovello, che con questo hurrà ai danni dell'Antoniana, sale a 6 punti, lasciando i comaschi di Rossi a 2 punti. Torna a vincere infine il Palabar Villaguardia a segno per 72-68 con l'Alebbio, secondo successo per i blu di Fontana, che raggiungono i bianchi di Alebbio in classifica.