Le origini di questa attività sportiva sono finlandesi e risalgono agli anni ’30.
La tecnica del Nordic Walking si basa sulla camminata biomeccanicamente corretta, combinata con alcuni movimenti di braccia e busto tipici dello sci nordico (tecnica classica).
Il Nordic Walking consiste in un’evoluzione della normale camminata grazie all’utilizzo di specifici bastoni, che creano un allenamento completo per tutto il corpo.
L’intensità dell’allenamento può essere adeguata alle condizioni fisiche di chi lo pratica, secondo tre diversi livelli: benessere, fitness e sport.
I movimenti, naturali e fluidi, eseguiti con la tecnica corretta migliorano la consapevolezza e il
controllo del proprio corpo, la postura, la respirazione e, soprattutto, il benessere generale.
Il Nordic Walking è un allenamento completo, sano, sicuro e naturale di tutto il corpo, può contribuire a migliorare la qualità della vita, camminare velocemente aiuta a scaricare le tensioni e alleviare lo stress quotidiano, grazie a produzione e liberazione di endorfine, sostanze naturali prodotte dal cervello che hanno un'azione positiva sull'umore.
Questa tecnica è adatta a tutti indipendentemente da età e condizione fisica generale.
Il nordic walking si può praticare in ogni luogo aperto e con diverse condizioni di terreno.
Nel corso del 2012 è nato, all’interno della Lega nazionale montagna della U.I.S.P.
il settore dedicato a questa disciplina.
Per ulteriori informazioni e possibile consultare il sito www.nordicwalkingvarese.it