Federica Brignone, la sciatrice alpina più forte di Italia, ha confermato il suo talento con l’oro ai campionati di Courchevel Meribel. Forse non tutti sanno che la sua preparazione atletica, quella che una volta si chiamava un po’ riduttivamente "presciistica", è in qualche misura collegata a Uisp. La Brignone, infatti, per allenare il corpo e “centrarlo” per le gare, utilizza il metodo "Tana delle Tigri" ideato da Federico Colli, preparatore tecnico nazionale e tecnico federale di sci alpino della Asd "Tana delle Tigri" affiliata a Uisp.
Il metodo Tana della Tigri è anche oggetto di un omonimo libro pubblicato nel dicembre 2021 con Amazon. "E’ un allenamento personalizzato sulle caratteristiche di ogni atleta, come un abito su misura, che ha avuto successo su oltre 40 sciatori – spiega Federico Colli – Per la preparazione atletica si usano macchinari isoinerziali di equilibrio, che prevedono pesistica e sopraccarichi. Si fa anche del lavoro acrobatico per preparare il corpo ai salti che avvengono durante i super G o la discesa libera". Ma non solo: "Ciò che insegno e trasmetto come allenatore non è semplicemente la tecnica dello sci o la corretta esecuzione degli esercizi atletici, ma la mentalità che serve per raggiungere gli obiettivi".
Adesso la Tana delle Tigri è nel pieno della stagione: il grosso del carico è stato fatto in autunno e in primavera e sono in corso le gare sugli sci. La Tana delle Tigri allena atleti di tutte le categorie (baby, cuccioli, ragazzi, allievi e giovani) e i futuri maestri di sci. Gli allenamenti si svolgono nel campo sportivo XXV Aprile di via Cimabue 24 a Milano.
Per informazioni: www.federicocolli.com.