Comitato Territoriale

Varese

Una maratona antirazzista, ricordando Samia e Miguel

Samia Yusuf Omar era un'atleta somala che a 17 anni riesce a coronare il sogno di partecipare alle Olimpiadi.

 Va a Pechino, nel 2008, per correre i 200 metri piani. Non vince, anzi, arriva ultima nelle batterie, con un tempo superiore ai 32 secondi. Ma la vittoria per lei non è importante: «Ho coronato un sogno, ho sfilato con i più forti campioni del mondo» disse Samia.

Miguel Benancio Sanchez era un maratoneta e poeta argentino che per vivere faceva l'imbianchino. Samia e Miguel hanno in comune anche un tragico destino. Samia muore al largo di Lampedusa mentre tenta di arrivare sulle coste italiane a bordo di un gommone in cerca di un futuro migliore. Miguel è uno dei trentamila desaparecidos fatto sparire nel 1978 da uno squadrone al servizio della dittatura militare argentina. 

A Roma, domenica, Uisp li ricorderà entrambi con la «Corsa per Miguel», pensata dal giornalista Valerio Piccioni, che festeggia la quindicesima edizione.

Una versione di di chilometri sarà affiancata dalla non competitiva di quattro, dedicata per il secondo anno proprio a Samia, con il titolo «dal ponte per Samia». La scritta sulle magliette dei partecipanti sarà «strantirazzismo»: è un legame con il progetto che seguirà la corsa, una serie di incontri in oltre cento scuole per combattere il razzismo. La storia di Samia sarà affiancata ad altri miti dello sport antirazzista, come Jesse Owens, il corridore nero che sfidò il nazismo alle Olimpiadi di Berlino nel 1936, o Tommie Smith e John Carlos, che nel 1968 si ribellarono alla segregazione razziale negli Usa con il gesto del guanto nero, senza dimenticare Peter Nroman, sul podio con loro, che non si vergognò di indossare un distintivo dell'associazione che aveva promosso la protesta antirazzista.

 

DOVE SIAMO

P.za F. De Salvo 5/7 (Angolo Via Lombardi)-  Varese

Tel. 0332/813001

 

 

CORSO UDB ONLINE

Segui il corso UDB  dove vuoi e quando vuoi!

Da oggi il corso è anche ON DEMAND!!

Clicca qui per accedere alla piattaforma formazione UISP
MODULISTICA

UISP - AREA RISERVATA 2.0