Mestre. Il conto alla rovescia sta scorrendo velocemente. Mancano pochi giorni al 6 marzo, quando in piazza Ferretto partirà l’edizione 2022 della Corsa Rosa. Una corsa che sin dalla prima edizione è stata caratterizzata dalla raccolta fondi per la lotta contro la violenza di genere. Per questo motivo la nostra corsa è legata a doppio filo con due realtà locali come il Centro Antiviolenza Iside e la Fondazione Ferrioli/Bo che gestisce il Centro Antiviolenza La Magnolia di San Donà. Una corsa che intende sensibilizzare più persone possibili sul problema della violenza di genere, e per questo ci piacerebbe vedere la piazza piena di magliette rosa, di persone che le indossano e che vogliano passare una mattinata insieme. Sarà anche l’occasione per ripartire dopo uno stop lungo due anni. Riprendere da dove abbiamo interrotto, quel marzo 2020 quando tutto è iniziato. Adesso vorremmo veramente che tutto potesse ritornare alla normalità. Non sarà possibile, lo sappiamo, ma partecipare alla Corsa Rosa, sarà come dare un forte segnale di ripresa. Link iscrizione Per questo vi aspettiamo in Piazza, seguite le nostre ragazze che stanno correndo per arrivare alla partenza. Sono le nostre amiche, le nostre mamme, le nostre mogli, siamo tutt* noi… E in Piazza vorremmo che tutti fossimo con loro, per mostrare che cambiare lo stato delle cose è possibile!! Noi ci crediamo!! Intanto ecco il percorso 2022! E anche la terza runner che ci raggiungerà in Piazza Ferretto il 6 marzo! #noviolence #corsarosa #corsarosa2022 #violenzadigenere #venezia #manifestazione #italia #sensibilizzazione #evento #eventosportivo #sensibilizzazione Mestre. Il conto alla rovescia sta scorrendo velocemente. Mancano pochi giorni al 6 marzo, quando in piazza Ferretto partirà l’edizione 2022 della Corsa Rosa. Una corsa che sin dalla prima edizione è stata caratterizzata dalla raccolta fondi per la lotta contro la violenza di genere. Per questo motivo la nostra corsa è legata a doppio filo con due realtà locali come il Centro Antiviolenza Iside e la Fondazione Ferrioli/Bo che gestisce il Centro Antiviolenza La Magnolia di San Donà. Una corsa che intende sensibilizzare più persone possibili sul problema della violenza di genere, e per questo ci piacerebbe vedere la piazza piena di magliette rosa, di persone che le indossano e che vogliano passare una mattinata insieme. Sarà anche l’occasione per ripartire dopo uno stop lungo due anni. Riprendere da dove abbiamo interrotto, quel marzo 2020 quando tutto è iniziato. Adesso vorremmo veramente che tutto potesse ritornare alla normalità. Non sarà possibile, lo sappiamo, ma partecipare alla Corsa Rosa, sarà come dare un forte segnale di ripresa. Link iscrizione Per questo vi aspettiamo in Piazza, seguite le nostre ragazze che stanno correndo per arrivare alla partenza. Sono le nostre amiche, le nostre mamme, le nostre mogli, siamo tutt* noi… E in Piazza vorremmo che tutti fossimo con loro, per mostrare che cambiare lo stato delle cose è possibile!! Noi ci crediamo!! Intanto ecco il percorso 2022! E anche la terza runner che ci raggiungerà in Piazza Ferretto il 6 marzo! #noviolence #corsarosa #corsarosa2022 #violenzadigenere #venezia #manifestazione #italia #sensibilizzazione #evento #eventosportivo #sensibilizzazione
Arrivederci al 10 aprile pv a VIvicittà!
6 marzo 2022
Ecco la penultima vignetta nata in collaborazione con Rossella Vicari
28 febbraio 2022
Si riparte con "Differenze" mercoledì 9 marzo il primo appuntamento!
25 febbraio 2022
La Terza ragazza disegnata da Rossella Vicari
23 febbraio 2022
Non possiamo non condividere il post del CFU, associazione che aiuta i malati di fibromialgia che ha deciso di aderire alla Corsa Rosa del 6 marzo!
25 febbraio 2022
Ecco la seconda vignetta di avvicinamento alla Corsa Rosa sempre di Rossella Vicari
13 febbraio 2022
La prima della vignette che lanciano la Corsa Rosa 2022!
7 febbraio 2022
Torna il 6 marzo 2022 la “Corsa Rosa” Iscriviti tramite il link al nostro sito attività
4 febbraio 2022
Il Comitato Territoriale della Uisp di Venezia
cerca istruttori e tecnici per discipline varie.
Vuoi metterti in gioco? Contattaci
Verrai richiamato prima possibile
Bilancio Consuntivo Comitato Territoriale di Venezia
Bilancio completo 2021 2022 CTS
Sostegni economici da pubbliche amministrazioni