Comitato Territoriale

Monza-Brianza

PARALIMPICI

Nuoto, Mondiali paralimpici: Barlaam e Morlacchi, doppio oro azzurro nella stessa gara

Dal giornale gazzetta.it 

Italia sul podio del medagliere con Gran Bretagna e Stati Uniti dopo la terza giornata. A medaglia 12 azzurri su 22. Barlaam, stella con 3 ori in 3 gare e 2 record del mondo, campione insieme a Morlacchi: stesso tempo nei 100 farfalla. Doppio oro per Carlotta Gilli

Claudio Arrigoni

BARLAAM E MORLACCHI

 

Sono grandi amici nella vita, si allenano insieme ogni giorno, ora condividono anche una medaglia d’oro iridata. Il Mondiale di nuoto paralimpico che si sta svolgendo a Londra sta mostrando una Italia stellare, sul podio del medagliere con Gran Bretagna e Usa. Federico Morlacchi ha fatto la storia del nuoto paralimpico italiano, Simone Barlaam è il talento emergente: nei 100 farfalla hanno vinto con lo stesso tempo (1’00”36) in una gara che rimarrà nella storia. Per Barlaam è il terzo oro in tre gare con due record del mondo (100 dorso e 100 sl), Morlacchi aveva sfiorato un secondo oro per un centesimo (nei 100 sl). “Siamo senza parole, condividiamo tante cose, ora anche un oro” dicono all’unisono. La terza giornata ha portato anche altre soddisfazioni grandi: il secondo oro per Carlotta Gilli con quello vinto sui 100 sl S13, argento nella staffetta mista e doppio bronzo con Angela Procida e Arjola Trimi.

Fratelli
—  
 

Amici e compagni di squadra nella Polha Varese, dividono ogni giorno le fatiche degli allenamenti. “E i passaggi in auto, visto che lo devo accompagnare per Milano”, precisa Morlacchi. Hanno anche la stessa disabilità, sono nati con ipoplasia a una gamba, che è molto più corta dell’altra. La vittoria più bella per entrambi, quella di Simone e Federico che chiude il cerchio di due generazioni dell’Italia del nuoto. Il più medagliato di sempre del nuoto azzurro Federico Morlacchi e la stella nascente Simone Barlaam, il piccolo Phelps, che a Londra in tre gare ha vinto tre titoli mondiali con due record del mondo, si sono passati oggi quasi il testimone ideale di due generazioni. Hanno finito la gara con lo stesso tempo. Nella piscina di Londra, che ha visto sbocciare la stella di Federico alla Paralimpiade del 2012, tutti in piedi ad applaudire l’impresa, con Federico e Simone che si abbracciano e sorridono. Neanche se si fossero messi d’accordo ci sarebbero riusciti.

 

 

Seguici anche qui:

     

 

 

 

 

 

  

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce Sinistri

CONVENZIONE RMS POLIMEDICAL

CONVENZIONE JOMA

BILANCIO SOCIALE

CONVENZIONE DECATHLON

PAGINE UISP

UISPRESS