Un raduno tecnico nazionale, è sicuramente una interessante e stimolante proposta per le società Sportivedell’UISP. Si rivolge principalmente ai giovani ma resta aperto alle famiglie e ai soci amanti dell’atletica leggera.
Questo raduno propone di:
Inoltre il soggiorno, anche se breve, dà l’opportunità di visitare alcune delle magnifiche attrattive turistiche che la zona offre
Abbadia S. Salvatore, ambiente ideale per lo svolgimento di un raduno tecnico, situata sul Monte Amiata a 830 m. s.l.m., è circondata da boschi. La pista di atletica e le pedane, che l’Amministrazione Comunale ha rimesso a nuovo, con un anello in erba circondato da maestosi tigli, è posta al centro della città e a poche centinaia di metri dagli alberghi. E’ possibile visitare il Parco ed il Museo Minerario, il Museo degli oggetti sacri e l’importante Centro Storico. Da Abbadia S. S. è possibile raggiungere e visitare luoghi e città, tra i più belli della Toscana.
Soggiorno in albergo, impianti sportivi, assistenza tecnica/organizzativa, giochi e tornei, festa finale con premiazione. Il raduno è rivolto agli atleti di ogni categoria, che potranno allenarsi con i propri tecnici al mattino e/o al pomeriggio secondo la loro programmazione. Per i tecnici sono previsti incontri di didattica e tecnica sportiva.
Il raduno è aperto a tutti i tesserati UISP 2012/13, atleti/e, podisti/e, tecnici, dirigenti e genitori e soci di tutte le età, che possono aderire attraverso la Società di appartenenza, i Comitati UISP Provinciali e Territoriali o Leghe di appartenenza.
Per i podisti/e esistono percorsi in un meraviglioso ambiente naturale.
Oltre ai tecnici sociali, è prevista in campo la presenza di allenatori specialisti di settore, con funzioni di assistenza e coordinamento delle attività comuni di lavoro, decise nella riunione di apertura del raduno.
I gruppi in campo saranno organizzati in modo funzionale dai tecnici sociali
Ogni tecnico è libero di svolgere il proprio allenamento ovvero di collaborare al lavoro nei gruppi tecnici di suo interesse.
Per tutto il periodo del soggiorno, la Lega Nazionale di Atletica Leggera grazie alla preziosa collaborazione del Prof. Giovanni Lucarelli, mette a disposizione dei partecipanti al raduno il MUSCLE LAB BOSCO SYSTEM per effettuare
il TEST di BOSCO per valutare:
ADULTI E SOCI DI TUTTE LE ETA’
Possono partecipare tutti i soci UISP che vogliono trascorrere una vacanza motoria e sportiva per i quali su richiesta sarà possibile mettere a disposizione un tecnico con un numero precostituito di almeno 15 persone all’atto della prenotazione.
TECNICI
Rappresentano il fulcro del raduno grazie alla costante disponibilità sul campo e non solo.
Per loro potranno essere previsti importanti momenti ufficiali di elaborazione ed approfondimento di temi specifici appositamente organizzati.
DIRIGENTI
I dirigenti della lega forniscono un irrinunciabile contributo di controllo organizzativo sul campo, mantengono i contatti con le istituzioni locali ed organizzano al meglio gli eventi sportivi e ricreativi
I dirigenti delle società presenti contribuiscono all’organizzazione delle attività con i propri tecnici e con i dirigenti della lega al fine di ottimizzare il soggiorno.
Sito web: www.uisp.it/atletica