Toggle navigation
UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI
Cos'è l'Uisp
Contatti
La nostra storia
1- Le radici
2 - Tra antifascismo e Liberazione
3 - 1948, la nascita dell'Uisp
4 - Gli anni Cinquanta
5 - Gli anni Sessanta
6 - Il Sessantotto
7 - Gli anni Settanta
8 - 1976-77: un biennio importante
9 - Gli anni Ottanta
10 - Gli anni Novanta-Duemila
11 - Il libro
Governance Nazionale Uisp
Statuto e regolamenti
Servizi associazioni sportive
Soci e assicurazione
Tesseramento
Assicurazione
Assicurazione integrativa
Convenzioni e vantaggi per i soci e i Comitati
Vademecum
Riconoscimenti e convenzioni
Bilancio e sostegni P.A.
Privacy
Privacy sito internet
Informativa tesserati ed affiliate
Comitato Territoriale
Bat
Attività sportive territoriali
Uisp Puglia
Uisp Nazionale
Toggle navigation
Home
TESSERAMENTO E ASSICURAZIONE
chi siamo
CONTATTI
Manifestazioni
BICINCITTA' 2011
BICINCITTA' 2012
BICINCITTA' 2013
BICINCITTA' 2014
BICINCITTA' 2015
festa dello sport 2010
A.s.d.Doc.Apa.Barletta
la salute in movimento
Le Sirene Cup 2012
torneo di calcio 2010.2011-FINALE PROVINCIALE
Torneo e campionato di calcio Uisp Bat 2011.2012
Torneo e campionato di calcio Uisp Bat 2012.2013
Torneo e campionato di calcio Uisp Bat 2013.2014
Torneo e campionato di calcio Uisp Bat 2014.2015
Campionato di calcio 2016/17
seminario 16.02.2013
premiazioni del 25.06.2013
INDYSCIPLINATI UISP BAT A BASKET ON THE BEACH
correre insieme
FINALI REGIONALI CALCIO A BARLETTA 11.06.2011
finali regionali calcio 2011.2012
Finali Regionali calcio 2013.2014
CANTIERE GIOVANI 2015
CONVEGNO SSD AEQUILIBRIUM
PERCORSI INDYSCIPLINATI
DESCRIZIONE PROGETTO
INTERVENTO CONVEGNO PEDIATRI 20.11.2013
INDYSCIPLINATI BAT
Positivo Alla Salute
DESCRIZIONE PROGETTO
Incontro di avvio Roma 02-03 ottobre
articolo su gazzetta.it
torneo e campionato di calcio 2016.2017
calendario
Comunicato Ufficiale n.1
Comunicato Ufficiale n.2
Comunicato Ufficiale n.3
Comunicato Ufficiale n.4
Comunicato Ufficiale n.5
Comunicato Ufficiale n.6
Comunicato Ufficiale n.7
Comunicato Ufficiale n.8
Comunicato Ufficiale n.9
Comunicato Ufficiale n.10
Comunicato Ufficiale n.11
comunicato ufficiale n.13
comunicato ufficiale n.14
comunicato ufficiale n.15
comunicato ufficiale n.16
comunicato ufficiale n.17
comunicato ufficiale n.18
comunicato ufficiale n.19
comunicato ufficiale n.20
comunicato ufficiale n.21
comunicato ufficiale n.22
comunicato ufficiale n.23
comunicato ufficiale n.24
comunicato ufficiale n.25
comunicato ufficiale n.26
comunicato ufficiale n.27
"LA RIATLETIZZAZIONE NEGLI SPORT DI SQUADRA"
LA RIATLETIZZAZIONE
NEGLI SPORT DI
SQUADRA
Basi teoriche e proposte operative
Seminario di studio e aggiornamento
Bisceglie, 24 novembre 2012
Nicotel, Viale della Libertà, 62, Bisceglie (BT)
Programma
Ore 9.15
: Iscrizioni ed accrediti
Ore 9.45
: Prima sessione: Moderatore: Prof. Mirko Spedicato
Ore 9.50
: La riatletizzazione: definizione, ruoli e competenze
Prof. Italo Sannicandro, Ricercatore Scienze Motorie, Università di Foggia; Preparatore Atletico
Professionista FIGC
Ore 10.10
: Lombalgia da sovraccarico funzionale e riatletizzazione negli
sport di squadra
Dott. Nicolangelo Lupelli, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Osteopata con formazione in
Biodinamica, AS Bari
Ore 10.50
: La riatletizzazione del calciatore post infortunio muscolare
Prof. Giampiero Ascenzi, Preparatore Atletico S.S. Lazio Primavera, Isokinetic Roma
Ore 11.20
: Coffe break
Ore 11.50
: Ricondizionamento Aerobico post infortunio
Dott. Paolo Traficante, Preparatore Atletico Grosseto Calcio, già con Frosinone, Lanciano, Lugano;
Prof. Giampiero Ascenzi, Preparatore Atletico S.S. Lazio Primavera, Isokinetic Roma
Ore 12.20
: La riatletizzazione post trauma della spalla
Dott. Salvatore De Pascalis, Docente a contratto presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie,
Università di Foggia, Chinesiologo, Responsabile del Centro “Salus Lab”, Galatina (Le)
Ore 12.50
: Discussione
Ore 13.20
: Pausa pranzo
Ore 14.20
: Seconda Sessione: Moderatore: Prof. Giampiero Ascenzi
Ore 14.30
: La riatletizzazione post trauma del legamento crociato
anteriore negli sport di squadra
Prof. Italo Sannicandro, Ricercatore Scienze Motorie, Università di Foggia; Preparatore Atletico
Professionista FIGC
Ore 15.00
: Valutazione ed intervento nutrizionale nella
riatletizzazione del giocatore infortunato
Dott. Mirco Spedicato, biologo nutrizionista, preparatore atletico professionista FIGC, già con US
Lecce Calcio, consulente per la preparazione atletica e nutrizionista Basket Monteroni
Ore 15.30
: Il ritorno all’attività agonistica post trauma distorsivo alla
tibio-tarsica
Dott. Andrea Piccinno, Docente a contratto presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie,
Università di Foggia, Preparatore Atletico calcio a 5 e tennis
Ore 16.00
: Discussione
0re 16.30
: Chiusura lavori e consegna attestati
Nell’ambito degli sport di squadra emerge la necessità di assegnare compiti e
responsabilità diverse ai componenti dello staff tecnico.
La diversificazione di ruoli e competenze all’interno dello staff tecnico richiede
interventi sempre più mirati e specifici, soprattutto con l’atleta infortunato che deve
essere reintegrato con il gruppo squadra.
L’obiettivo del seminario è quello di raccordare le metodologie relative al percorso
di riatletizzazione negli sport di squadra, riunendo alcuni esperti che affronteranno
le principali problematiche in cui può incorrere lo sportivo professionista ed
amatoriale.
Modalità di iscrizione
Fino al 09/11/12
Fino al 20/11/12
Laureati Scienze Motorie, Diplomati ISEF €.70 €.80
Studenti Scienze Motorie Magistrale €.70 €.80
Studenti Scienze Motorie Triennale €.50 €.80
(allegare copia prima pagina libretto)
Iscritti AIPAC in regola per il 2011-12 €.50 €.80
Altri (allenatori, fisioterapisti, ecc) €.70 €.80
In Sede Congressuale il prezzo per tutte le categorie di iscrivendi è di €.90
La quota di iscrizione comprende: l’accesso e la partecipazione ai lavori scientifici,
Kit congressuale; atti seminario su CD limitatamente alle relazioni consegnate; ticket
coffee break e short lunch, presso il ristorante del Nicotel.
Per usufruire della quota agevolata, le Iscrizioni devono avvenire entro e non oltre
il 20/11/12, con pagamento tramite Bonifico Bancario intestato a:
SPORT ACADEMY- IBAN: IT 21Q 0335 9676 8451 0700 029 897
La copia del bonifico e la scheda di iscrizione devono essere spedite entro e non
oltre il 20/11/12 all'indirizzo email: sportacademy@virgilio.it
Info: sportacademy@virgilio.it
‹
›
NOTIZIE DA UISP NAZIONALE
L'attualità del valore della Liberazione oggi: il ruolo dell'Uisp
Funerali Papa Francesco: sospesi gli eventi sportivi di sabato 26 aprile
Con Papa Francesco scompare un uomo di pace: il lutto Uisp
Il primo Consiglio nazionale Uisp dopo il Congresso di Tivoli
Il 25 aprile dell’Uisp: tante iniziative in tutta Italia tra memoria e futuro
L’Uisp guarda all’Europa: "Lo sport non è ancora diritto per tutti"
Aggiungiamo valore, non Iva. L'incontro a Roma
Davide Ceccaroni ci ha lasciati, il lutto dell'Uisp
CoESport accende il movimento fra i giovani con Uisp Potenza
Diamo credito alla mobilità sostenibile con Tran-Sport
Innovazione e qualità con i corsi di formazione Uisp
Vivicittà "Porte Aperte" prosegue la sua corsa nelle carceri
Il racconto di Vivicittà attraverso otto servizi Tgr Rai regionali
Pronti? Via! Lo start di Vivicittà, in diretta dagli studi di Radio 1 Rai
In 45.000 al via di Vivicittà: il podio ha i colori dell’Europa
Uisp e Fidal: sottoscritta la nuova Convenzione