Comitato Territoriale

Bologna

Cittadinanza sportiva | In programma un Living Lab di confronto e condivisione

"Giovani migranti: lo sport come fattore di accoglienza" è in programma per martedì 15/04. Presenti rappresentanti dei partners del progetto e delle istituzioni

 

A margine di un percorso fatto di sport, accoglienza e integrazione, Uisp Emilia-Romagna organizza un momento di confronto e condivisione relativo al progetto Cittadinanza Sportiva – Trasizioni sociali attraverso lo sport, realizzato grazie al co-finanziamento della Regione Emilia-Romagna tramite l.r. 3, e che ha coinvolto numerosi giovani migranti e richiedenti asilo con proposte sportive diversificate sui territori di Bologna, Ferrara, Parma, Reggio Emilia e Ravenna.

Il Living Lab finale del percorso progettuale in programma per martedì 15 aprile presso il Circolo Offside Pescarola sarà l’occasione per ascoltare le testimonianze dei giovani coinvolti nelle attività, degli operatori/trici che li hanno seguiti e di coloro che hanno coordinato la proposta sui diversi territori. A partire dalle 10:00 i referenti dei comitati Uisp coinvolti, partners e istituzioni dialogheranno su esperienze, bisogni e idee future che possano continuare a diffondere i valori di inclusione e di promozione del benessere psicofisico di giovani e adolescenti anche nella fascia di popolazione che coinvolge richiedenti asilo, neo maggiorenni e Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA).

A coordinare i lavori ci saranno Manuela Claysset e Chià Rinaldi, referenti del progetto di cui Uisp Emilia-Romagna è capofila, che coinvolgeranno i rappresentanti delle istituzioni, a partire dalla Regione Emilia-Romagna - promotrice del progetto – che presenzierà nelle persone di Luca Rizzo Nervo - Delegato alle Politiche per l’immigrazione e la cooperazione internazionale, Monica Raciti - Dirigente Settore Politiche Sociali e Andrea Facchini- Responsabile sviluppo integrazione migranti. Sarà poi presente l’assessora allo Sport e al bilancio del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi, che porterà i saluti dell’amministrazione territoriale, oltre ai portavoce di Arci Regionale, Asp Città di Bologna, Forum Regionale del Terzo Settore, Cidas Cooperativa sociale e Hic Sunt Leones, tutti partner attivissimi nella realizzazione del progetto.

Interverrà anche Daniela Conti, referente Uisp Nazionale delle politiche per l’interculturalità e la cooperazione, oltre al Presidente regionale Uisp, Enrico Balestra, che concluderà la mattinata di lavori.

LOCANDINA LIVING LAB

Fonte: Uisp Regionale

UISP BOLOGNA
NEWS

LEGGI TUTTE LE NOSTRE NEWS (1)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

FOTO GALLERY

VISITA LA NOSTRA GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY (1)