Mercoledì 29 maggio partono a Montelupo Fiorentino i Campionati nazionali Uisp di ginnastica artistica, che si svolgeranno al Palabitossi di via Marconi. Alle 15 inizierà il primo turno del programma "Glitter", aperto a tutte le ginnaste che non hanno partecipato al campionato agonistico: la rassegna nazionale ha dunque una valenza partecipativa più che agonistica. Alle 18 l’Asd Montelupo, società organizzatrice del campionato, che ha ricevuto il patrocinio della regione Toscana, dell'Unione dei comuni e del Comune di Montelupo, darà ufficialmente il via all'evento con una cerimonia d'apertura, che gli addetti ai lavori sperano possa essere un importante occasione di incontro tra la cittadina e tutto il mondo dello sport.
Sarà possibile seguire la cerimonia d’apertura in diretta Facebook, alle 18.10 dalla pagina Uisp nazionale.
Alla cerimonia, durante la quale avverrà il rituale alzabandiera, saranno presenti ospiti d'onore tra cui i responsabili nazionali e regionali della Uisp oltre al consigliere regionale Enrico Sostegni e tutta la dirigenza della società Asp Montelupo.
L'ingresso è aperto al pubblico gratuitamente, un'area bimbi e altri stand pronti a ricevere curiosi, visitatori e accompagnatori saranno a disposizione per tutto il lungo periodo di gara, che arriverà al 2 giugno per le categorie minori e proseguirà dal 6 al 9 giugno per le categorie dalla prima alla sesta: una interessante finestra di visibilità, per uno tra gli sport più impegnativi e spettacolari della compagine generale. Sarà possibile seguire la manifestazione con finestre in diretta Facebook, ecco il calendario: giovedì 30 maggio alle 17, venerdì 31 alle 10.30 e alle 13.45.
Intanto a Follonica (Gr) proseguono i Campionati nazionali Uisp di ginnastica ritmica che non stanno deludendo le aspettative. I numeri della vigilia erano promettenti: si preannunciava un’edizione da record con 2300 partecipanti al via dell’appuntamento più importante della stagione. Un aumento della partecipazione che ha alzato anche il livello dello spettacolo e della competizione con un maggior numero di esercizi da eseguire al meglio per ottenere la vittoria.
CLICCA QUI PER IL VIDEO CON LE ESIBIZIONI E LE PREMIAZIONI
Diversi i titoli nazionali già assegnati, tra cui emergono i risultati brillanti ottenuti dalle ginnaste delle società toscane, probabilmente animate dal gareggiare in casa. Nella mattina di domenica 26 maggio, la categoria Senior 2002 ha visto una strepitosa Elena Bertolini, Ginnastica Ritmica Albachiara, che ha conquistato un doppio oro al cerchio e alla palla. Un risultato inaspettato anche per la ginnasta che ha commentato con sorpresa le due vittorie ottenute. “Sono felice perché non pensavo di poter vincere in entrambe le specialità”. Con lei trionfano anche le compagne di squadra Viola Cheli, campionessa nazionale alla fune, e Michelle Pighini, oro nel nastro. Viene dal Friuli, ma è toscana d'adozione visto che studia medicina a Pisa, Rossella Facchin, che regala un titolo nazionale alla Cierre Pisa Ginnastica Ritmica: “la prestazione poteva essere migliore però resta la soddisfazione per l’ottimo risultato”.
CLICCA QUI PER IL VIDEO CON LE INTERVISTE
In totale sono più di seimila gli atleti impegnati in Toscana con i campionati nazionali di ginnastica. Dopo le tappe di Cecina e Rosignano, oltre all'appuntamento di Follonica con la ritmica, che prosegue fino a domenica 2 giugno, fino al 2 giugno e dal 6 al 9 giugno l'artistica al palasport Sergio Bitossi di Montelupo Fiorentino. Rosignano sarà ancora protagonista dal 24 al 26 maggio con l’acrogym; ultimo appuntamento, ancora la ritmica, ancora a Rosignano: dal 7 al 9 giugno toccherà alle categorie Mini Prima e Piccoli Oscar. (Fonte: redazione Uisp Toscana)
Lo scorso fine settimana abbiamo seguito in diretta Facebook gli appuntamenti in corso in Toscana: venerdì 24 maggio la ritmica a Follonica; sabato 25 maggio alle ore 11 e alle 19.15 a Rosignano con i Campionati di acrogym e l'intervista a Mario Nocchi; domenica 26 maggio alle 13 a Rosignano con i Campionati di acrogym; martedi 28 maggio da Follonica con la ritmica.